La riuscita della lotta contro gli sprechi alimentari si fonda essenzialmente sulla capacità di responsabilizzare i consumatori, sia in ambito domestico che al ristorante.
Di pari passo è fondamentale rendere consapevoli i ristoratori delle buone prassi che loro stessi possono adottare per contribuire alla lotta allo spreco da un lato e a sensibilizzare i clienti dall’altro. Oggi più che mai è importante quindi una capillare sensibilizzazione e informazione sul tema e sulle novità normative, oggetto di attuale discussione del Governo.
Occorre mettere in campo, in sinergia anche con Istituzioni del mondo economico e sociale e associazioni dei consumatori, iniziative capaci di sensibilizzare i clienti per convincerli ad abbattere le resistenze culturali, come la vergogna o l’imbarazzo, che molto spesso sono elementi “dissuasori” delle richieste di portare a casa il cibo non consumato nel locale.
Occorrono azioni diffuse con determinazione per diffondere una vera e propria cultura della sostenibilità alimentare, parte integrante di quella più generale “cultura d’impresa” che non può prescindere dal nostro operare quotidiano.
La FIPE Confcommercio Molise sposa sul territorio l’iniziativa “Il nostro impegno contro lo spreco alimentare”, percependo il problema dello spreco alimentare nella ristorazione come urgente anche sul territorio molisano. Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono di una più capillare e diffusa informazione sulla normativa, i numeri dello spreco e soprattutto sulle buone pratiche adottabili, grazie anche alla collaborazione dell’ADOC MOLISE e della Camera di Commercio CCIAA Molise. Il progetto si prefigge di sensibilizzare sia i pubblici esercizi/ristoratori sia i clienti sul tema. Tale finalità sarà raggiunta attraverso una campagna di comunicazione a 360 gradi su tutto il territorio regionale.
Alle attività di ristorazione e pizzeria aderenti al progetto sarà distribuito gratuitamente il Kit “Rimpiattino”, comode doggy bag per portare a casa il cibo non consumato.
Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi alla Confcommercio Molise 0874/6891 oppure scrivere a molise@confcommercio.it
mercoledì 23 Luglio 2025 - 02:23:58 AM
News
- Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
- Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
- Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
- Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
- Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
- Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
- Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
- Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza