La riuscita della lotta contro gli sprechi alimentari si fonda essenzialmente sulla capacità di responsabilizzare i consumatori, sia in ambito domestico che al ristorante.
Di pari passo è fondamentale rendere consapevoli i ristoratori delle buone prassi che loro stessi possono adottare per contribuire alla lotta allo spreco da un lato e a sensibilizzare i clienti dall’altro. Oggi più che mai è importante quindi una capillare sensibilizzazione e informazione sul tema e sulle novità normative, oggetto di attuale discussione del Governo.
Occorre mettere in campo, in sinergia anche con Istituzioni del mondo economico e sociale e associazioni dei consumatori, iniziative capaci di sensibilizzare i clienti per convincerli ad abbattere le resistenze culturali, come la vergogna o l’imbarazzo, che molto spesso sono elementi “dissuasori” delle richieste di portare a casa il cibo non consumato nel locale.
Occorrono azioni diffuse con determinazione per diffondere una vera e propria cultura della sostenibilità alimentare, parte integrante di quella più generale “cultura d’impresa” che non può prescindere dal nostro operare quotidiano.
La FIPE Confcommercio Molise sposa sul territorio l’iniziativa “Il nostro impegno contro lo spreco alimentare”, percependo il problema dello spreco alimentare nella ristorazione come urgente anche sul territorio molisano. Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono di una più capillare e diffusa informazione sulla normativa, i numeri dello spreco e soprattutto sulle buone pratiche adottabili, grazie anche alla collaborazione dell’ADOC MOLISE e della Camera di Commercio CCIAA Molise. Il progetto si prefigge di sensibilizzare sia i pubblici esercizi/ristoratori sia i clienti sul tema. Tale finalità sarà raggiunta attraverso una campagna di comunicazione a 360 gradi su tutto il territorio regionale.
Alle attività di ristorazione e pizzeria aderenti al progetto sarà distribuito gratuitamente il Kit “Rimpiattino”, comode doggy bag per portare a casa il cibo non consumato.
Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi alla Confcommercio Molise 0874/6891 oppure scrivere a molise@confcommercio.it
sabato 19 Luglio 2025 - 02:23:04 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire