Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:09:31 AM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riapertura scuola, un anno pieno di novità all’Alfano-Perrotta: dal modello Dada allo sportello di ascolto psicologico

Riapertura scuola, un anno pieno di novità all’Alfano-Perrotta: dal modello Dada allo sportello di ascolto psicologico

0
Di MoliseTabloid il 16 Settembre 2024 Attualità, Termoli
img

All’Alfano-Perrotta di Termoli fanno il loro debutto la settimana corta, una nuova organizzazione del tempo scuola, la didattica per ambienti di apprendimento, tanti nuovi insegnanti, tantissimi nuovi studenti, ben tre classi in più: tante le novità da metabolizzare gradualmente in un inizio d’anno sorprendente come non mai. I nuovi insegnanti, dopo aver preso servizio ad inizio settembre, sono stati accolti dalla Dirigente Concetta Rita Niro e introdotti al nuovo ambiente di lavoro, conoscendo collaboratori, colleghi e personale.
L’acronimo DADA, che sta per Didattiche per Ambienti di Apprendimento, è un modello innovativo di didattica che ha già trovato applicazione, da alcuni anni, in diverse scuole italiane e che dal 12 settembre comincia il suo cammino anche all’Istituto Alfano-Perrotta di Termoli, dopo una fase di preparazione e di riorganizzazione che ha visto coinvolto un nutrito team di docenti e collaboratori già dall’anno scolastico 2023-24.

Il modello prevede che le aule siano assegnate a specifiche discipline e/o a docenti e che siano pertanto gli studenti a spostarsi durante i cambi d’ora. Nello spostamento tra i vari ambienti gli studenti saranno responsabilizzati a muoversi in tempi rapidi (3 minuti per raggiungere l’ aula successiva),seguendo percorsi predefiniti, condivisi e noti a tutti.
Le aule vengono predisposte ed attrezzate dai docenti secondo la disciplina di insegnamento, la loro cultura e la loro sensibilità; in questo modo vengono predisposti ambienti di apprendimento più accoglienti e che rimandano inequivocabilmente alla disciplina che lì si insegna.
Il modello DADA favorisce l’attuazione di modelli didattici funzionali a processi di insegnamento apprendimento attivo in cui gli studenti possano divenire attori principali e motivati nella costruzione dei propri saperi.

Gli studenti che il primo giorno di scuola hanno fatto il loro ingresso, in fasce orarie differenti, negli spazi di Via Asia e poi in quelli di Viale Trieste, hanno trovato nuove aree relax, nuovi arredi e attrezzature, nuove aule disciplinari linguistiche, umanistiche, STEM e i nuovi laboratori CAD/CAM e di biotecnologie con i visori per la realtà aumentata, oltre ad un’aula magna rinnovata.
La Dirigente Concetta Rita Niro, affiancata dai suoi collaboratori prof. Mario Mascilongo, prof.ssa Sonia Fania, prof.ssa Marianna Di Marco, ha presentato, a tutti gli studenti, oltre al nuovo modello DADA, anche la nuova organizzazione del tempo scuola e il servizio di sportello di ascolto psicologico curato quest’anno dalla dott.ssa Benedetta De Chiro.
Durante la presentazione della scuola ai nuovi studenti è stata svolta anche una gara dimostrativa di debate a cura degli studenti della squadra di debate d’istituto, che da anni rappresenta il Molise ed è ai vertici del movimento di debate nazionale. Altra novità, segno di attenzione verso il benessere degli studenti, è stata l’installazione di ben 52 ventilatori, uno in ogni aula, per garantire a tutti un ambiente di apprendimento più fresco e confortevole.
Nell’ambito delle attività di accoglienza, le classi prime saranno protagoniste nelle prossime settimane di tour guidati alle bellezze storico-artistiche del borgo e di unità didattiche, previste dal progetto di continuità d’Istituto, vero e proprio “ponte” di esperienze tra la scuola secondaria di primo grado e la nuova realtà del liceo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:09 am, 07/16/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
65 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}