Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 10:53:44 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Aliquote Irpef, ancora un aumento dello 0,30. “Una follia”: Romano chiede lumi, presentata interrogazione

Aliquote Irpef, ancora un aumento dello 0,30. “Una follia”: Romano chiede lumi, presentata interrogazione

0
Di MoliseTabloid il 17 Settembre 2024 Politica
img

Il consigliere regionale Massimo Romano (Costruire Democrazia) ha presentato un’interrogazione urgente, con risposta orale, al presidente della Regione e all’assessore al bilancio per verificare la fondatezza delle notizie circa l’ulteriore aumento delle aliquote fiscali regionali Irap e Irpef di ulteriori, rispettivamente, 0,15 e 0,30 punti percentuali.
“Dal sito del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, risulta che alla data del 12 settembre 2024 l’aliquota regionale Irpef è lievitata, rispetto a maggio dello stesso anno, di 0,30 punti: dunque per lo scaglione minimo dal 1,73 al 2,03, dal 1,93 al 2,23 e dal 3,33 al 3,63. Per tale ragione, ho immediatamente presentato un’interrogazione al presidente della Regione e all’assessore al bilancio per comprendere cosa stia accadendo. E’ una follia assistere ad un ulteriore aumento della pressione fiscale regionale”.
“Le ipotesi sono due: o è stato varato un aumento delle aliquote fiscali regionali, ulteriore rispetto a quello già disposto con la legge regionale 5/2023, oppure si tratta delle maggiorazione scaturente dall’esito negativo del risultato di gestione 2023 della sanità, ossia si sono verificate le condizioni per l’applicazione degli automatismi fiscali previsti dalla legislazione vigente, vale a dire l’ulteriore incremento delle aliquote fiscali di IRAP e addizionale regionale all’IRPEF per l’anno d’imposta in corso, nelle misure rispettivamente dello 0,15 e 0,30 punti, oltre che il divieto di effettuare spese non obbligatorie da parte del bilancio regionale fino al 31/12/2025, ai sensi dell’art. 1, co. 174, della legge 311/2004 e dell’art. 2, co. 86, della legge 191/2009. Se così fosse, saremmo di fronte ad un ennesimo fallimento della politica sanitaria regionale In entrambi i casi è totalmente inaccettabile continuare a subire passivamente”: così Massimo Romano, consigliere regionale di Costruire Democrazia.
“Al fine di fare piena luce sulle politiche fiscali, ho rivolto al Governo regionale un’interrogazione urgente volta a spiegare le tabelle che sono apparse sul sito del Mef, nonché a chiarire, nell’ipotesi di risultato di gestione negativo per il 2023, le intenzioni della Giunta circa la quantificazione del disavanzo sanitario, come noto stimato in oltre 560 milioni con delibera di giunta 336/2023 e rispetto al quale lo stesso Roberti aveva più volte preannunciato una due diligence per verificare la correttezza dei conteggi ministeriale. Mentre da allora non si è saputo assolutamente più nulla, apprendiamo dal sito ministeriale dell’ulteriore aumento delle tasse: è indispensabile, allora, fare piena luce sulla situazione e sulle intenzioni della Giunta.
In attesa del Decreto Molise, ormai disperso, che facciamo? Continuiamo a restare in religioso ed ossequioso silenzio nei confronti del Governo Meloni e quindi ad accettare supinamente il perdurante commissariamento della sanità con annesso regalo dell’aumento delle tasse?”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:53 am, 07/08/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
52 %
1007 mb
25 Km/h
Vento: 51 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}