La Giunta regionale ha presentato una proposta di legge – contraddistinta con il n. 38- concernente: “Semplificazione amministrativa in materia di sanità pubblica – Abolizione certificato medico per assenza scolastica”.
L’articolato prevede la semplificazione delle procedure amministrative in materia igienico-sanitaria in ambito scolastico in tutto il territorio della regione.
In particolare, si propone l’abolizione dell’obbligo di certificazione medica per assenza scolastica da più di cinque giorni ai sensi dell’articolo 42, comma 6, del Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1967, n. 1518.
L’obbligo di presentazione di certificazione, invece, permane – come si legge ancora nell’articolato proposto della Giunta – nei seguenti casi:
• che i certificati siano richiesti da misure di profilassi previste a livello nazionale o locale per esigenze di sanità pubblica;
• che i soggetti richiedenti siano tenuti alla presentazione delle certificazioni stesse in altre regioni.
La proposta di legge è stata assegnata dal Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, alla Commissione permanente che si occupa della materia, la quale, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’esame dell’Assise legislativa per le determinazioni conclusive.
venerdì 21 Novembre 2025 - 10:11:19 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



