Taranto. Il 21 e 22 settembre il capoluogo pugliese ha ospitato la manifestazione in acque libere Mediterraneo Open Water, organizzata dalla Mediterraneo Sport. Gli atleti hanno gareggiato nello splendido scenario naturale del canale navigabile, sotto il celebre ponte girevole e costeggiando le torri imponenti del castello Aragonese, offrendo uno spettacolo unico ai numerosi spettatori che hanno seguito le gare dal lungomare.
Con oltre 300 partecipanti, tra cui campioni di calibro internazionale come Ana Marcela Cunha, oro nella 10 km alle Olimpiadi di Tokyo, l’edizione di quest’anno ha superato il successo degli anni precedenti, offrendo competizioni spettacolari e di altissimo livello agonistico.
Tra gli ospiti d’onore anche Fabrizio Antonelli, allenatore della nazionale italiana di nuoto acque libere.
Gli atleti giallo-blu della Hidro Sport, tutti impegnati nella gara dei 3 km di domenica, non si sono fatti intimidire dalla portata dell’evento e hanno ottenuto risultati di grande rilievo.
Gabriele Ricci si è imposto nella categoria Esordienti A, vincendo con una prestazione di alto livello. Nella stessa categoria, Daniele La Barbera ha ottenuto un buon settimo posto.
Maria Fiardi ha conquistato un brillante secondo posto nella categoria Esordienti A, dimostrando ancora una volta il suo grande potenziale in acque libere.
Francesca Bellucci ha chiuso al terzo posto nella categoria Juniores, confermando il suo costante progresso nelle competizioni di fondo.
Nella categoria Ragazzi, Francesco Fasciano, Francesco Ziccardi e Giuseppe Spedalieri hanno completato la gara rispettivamente al nono, decimo e undicesimo posto.
Nella stessa categoria al femminile, Alice Palladino ha chiuso la competizione in ottava posizione, dando prova di determinazione e resistenza.
L’evento si è rivelato un successo non solo per l’ottima organizzazione e la partecipazione internazionale, ma anche per gli ottimi risultati degli atleti della Hidro Sport, che hanno dimostrato di saper competere ad alti livelli in uno scenario così prestigioso.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 06:06:48 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”