Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:23:28 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Potenziamento Ambiti Territoriali, a breve la selezione di psicologi ed educatori socio-sanitari. Interrogazione di Lancellotta

Potenziamento Ambiti Territoriali, a breve la selezione di psicologi ed educatori socio-sanitari. Interrogazione di Lancellotta

0
Di MoliseTabloid il 24 Settembre 2024 Politica
img

La deputata molisana Elisabetta Lancellotta ha interrogato, in Commissione, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali per conoscere quali siano gli intendimenti per l’implementazione e attuazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali dell’ambito territoriale sociale, con particolare riguardo al potenziamento degli Ambiti Territoriali Sociali.
“Gli Ambiti Territoriali Sociali sono il nuovo punto di riferimento, sul piano programmatorio, organizzativo e gestionale, delle funzioni sociali e assistenziali in capo agli enti locali, indispensabile per agevolare l’inclusione sociale e l’autonomia di persone “fragili” in condizione di svantaggio”, ha sottolineato la deputata di Fratelli d’Italia.
“La definizione dell’assetto organizzativo degli ATS rappresenta un’occasione importante per promuovere un sistema di welfare secondo un modello integrato dei servizi sociali, come già sperimentato nell’ambito socio-sanitario, anche con gli altri ambiti della vita sociale – ha proseguito Lancellotta. – Un ruolo centrale nel potenziamento degli ATS, nei programmi del Ministero, verrà riservato alla figura dello psicologo, il cui fabbisogno verrà calcolato in modo tale da garantire la presenza di un professionista ogni 20mila abitanti. L’iniziativa, che conta su un finanziamento di 300 milioni di euro, è indice della volontà di rafforzare quel sistema di cura e promozione del benessere, basato sulla capillarità territoriale, sulla multidisciplinarietà e sul “dialogo” tra le competenze”.
“L’Ambito Territoriale Sociale, sede principale della programmazione locale e di coordinamento degli interventi dei servizi sociali e delle altre prestazioni integrate, non può prescindere da azioni sinergiche e cooperative con le diverse istituzioni pubbliche, del terzo settore e del volontariato, per la piena attuazione dei Leps, per la promozione di politiche efficaci di inclusione sociale e lo sviluppo di percorsi di coesione sociale nelle comunità territoriali”, ha concluso la deputata molisana.
A rispondere all’On. Elisabetta Lancellotta è stato il vice-Ministro Bellucci, che ha sottolineato come con le risorse del Programma Nazionale di inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 il Governo Meloni abbia deciso di destinare la somma di 300 milioni di euro per finanziare l’assunzione a tempo determinato, per un triennio, di psicologi, educatori socio-sanitari, profili amministrativi e contabili-economici da inserire negli Ambiti Territoriali Sociali. Sarà, dunque, compito degli Ambiti Territoriali Sociali – tra i quali i 7 Ambiti molisani – segnalare al Ministero il concreto fabbisogno e, in conseguenza, si procederà con le procedure di selezione.
Il Vice-Ministro ha ricordato la manifestazione di interesse pubblicata dal Ministero lo scorso 19 luglio, finalizzata alla selezione di Enti del Terzo Settore per la co-progettazione di un intervento di sistematizzazione, di empowerment delle equipe multidisciplinari operanti nei servizi sociali, di accompagnamento metodologico agli ambiti territoriali nella progettazione e realizzazione di azioni volte a favorire l’inclusione sociale e superare le condizioni di fragilità delle persone di minore età a rischio di povertà ed esclusione sociale. Il finanziamento, in questo caso, è stato pari ad euro 2 milioni e 300mila.
Nella controreplica la deputata Lancellotta ha sottolineato come, “ancora una volta, il Governo Meloni, in maniera concreta, si dimostri attento alle esigenze delle persone fragili, rivendicando come, per la prima volta, un Governo interviene in maniera strutturale per mettere a sistema, anche all’interno degli Ambiti Territoriali Sociali, un insieme di figure professionali tali da rendere maggiormente fruibili ed efficaci i servizi sociali a tutela delle famiglie e dei minori più fragili e bisognosi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:23 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}