Al via la prima edizione di Ecomob Molise, con appuntamento in piazza Monumento a Termoli dal 27 al 29 settembre. Tre giorni dedicati a mobilità sostenibile, efficientamento energetico, turismo esperienziale. Ingresso libero con i seguenti orari: venerdì dalle 12 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 20.
Mezzi elettrici in esposizione quindi e un ricco programma di incontri e talk. Si parte proprio venerdì con la presentazione della Bicistaffetta Fiab 2024 da Termoli a Bari. Appuntamento alle 18 sempre in piazza, quindi, con La ciclovia adriatica tra presente e futuro. Partecipano Antonio Dalla Venezia, Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico CTS di Bicitalia, Rete Cicloturistica Nazionale Bicistaffetta Fiab; Angelo Fedi, Consigliere nazionale Fiab e referente area cicloturismo EuroVelo; Giancarlo Odoardi, già Coordinatore Regionale Fiab Abruzzo e Molise.
Sabato nell’area talk si discute prima di Mobilità elettrica – Tra fatti e fake news (dalle 16 alle 18) e poi c’è Itinerari sostenibili del Molise – Viaggio tra natura e cultura (dalle 18,30 alle 19,30), un momento interattivo per presentare alcuni dei più affascinanti itinerari turistici del Molise. Tutti i giorni in programma, dalla mattina al pomeriggio, la sezione a cura della Polizia locale con sessioni educative per bambini e ragazzi, simulazioni e percorsi guidati.
L’evento è patrocinato dal Comune di Termoli, da Regione Molise, Camera di commercio del Molise e Legambiente Molise con, Fiab-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Asvis – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Endas-Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale e Sportiva. Organizza Ecolife.
La piazza simbolo di Termoli diventa dunque per tre giorni elemento rappresentativo di temi sempre più rilevanti, oggetto di attenzione dei rappresentanti delle istituzioni e dell’opinione pubblica.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:29:14 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo