Il Consiglio regionale, presieduto dal presidente Quintino Pallante, nella seduta di questa mattina ha approvato a maggioranza qualificata e con voto unanime, in prima lettura (ai sensi dell’articolo 123 della Costituzione sono previste due letture trattandosi di modifiche statutarie), la proposta di legge n. 39, di iniziativa dei consiglieri Vincenzo Niro, Massimo Sabusco, Stefania Passarelli, Roberto Di Pardo, Fabio Cofelice, Francesco Roberti, Armandino D’Egidio, Gianluca Cefaratti, Nicola Cavaliere, Quintino Pallante, Roberto Di Baggio, concernente: “Revoca delle deliberazioni legislativa n. 14 del 5 marzo 2024, ad oggetto “Proposta di legge regionale n. 10, di modifica statutaria, concernente “Modifiche alla legge regionale 18 aprile 2014, n. 10 (Statuto della Regione Molise)”. Approvazione con prima deliberazione” e n. 42 del 24 luglio 2024, avente ad oggetto: “Legge regionale concernente “Modifiche della legge regionale 18 aprile 2014, n. 10 (Statuto della Regione Molise”. Seconda deliberazione. Approvazione”.
Ha illustrato all’Aula il provvedimento il relatore, Vincenzo Niro, sono seguiti gli interventi dei consiglieri Gravina, Greco, Fanelli, Salvatore, Romano, Primiani e Facciolla che hanno espresso le motivazioni del proprio voto e le posizioni politiche che lo hanno determinano.
Il provvedimento approvato revoca le deliberazioni legislative consiliari n. 14 2 42 del 2024 riguardanti la modifica, ai sensi dell’art. 123 della Costituzione, dello Statuto regionale.
venerdì 28 Novembre 2025 - 01:43:19 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



