Il Consiglio regionale, presieduto dal presidente Quintino Pallante, nella seduta di questa mattina ha approvato a maggioranza qualificata e con voto unanime, in prima lettura (ai sensi dell’articolo 123 della Costituzione sono previste due letture trattandosi di modifiche statutarie), la proposta di legge n. 39, di iniziativa dei consiglieri Vincenzo Niro, Massimo Sabusco, Stefania Passarelli, Roberto Di Pardo, Fabio Cofelice, Francesco Roberti, Armandino D’Egidio, Gianluca Cefaratti, Nicola Cavaliere, Quintino Pallante, Roberto Di Baggio, concernente: “Revoca delle deliberazioni legislativa n. 14 del 5 marzo 2024, ad oggetto “Proposta di legge regionale n. 10, di modifica statutaria, concernente “Modifiche alla legge regionale 18 aprile 2014, n. 10 (Statuto della Regione Molise)”. Approvazione con prima deliberazione” e n. 42 del 24 luglio 2024, avente ad oggetto: “Legge regionale concernente “Modifiche della legge regionale 18 aprile 2014, n. 10 (Statuto della Regione Molise”. Seconda deliberazione. Approvazione”.
Ha illustrato all’Aula il provvedimento il relatore, Vincenzo Niro, sono seguiti gli interventi dei consiglieri Gravina, Greco, Fanelli, Salvatore, Romano, Primiani e Facciolla che hanno espresso le motivazioni del proprio voto e le posizioni politiche che lo hanno determinano.
Il provvedimento approvato revoca le deliberazioni legislative consiliari n. 14 2 42 del 2024 riguardanti la modifica, ai sensi dell’art. 123 della Costituzione, dello Statuto regionale.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:08:31 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”