Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Achille Pace” di Termoli, guidato dalla dirigente Luana Occhionero, ha aderito alla “Giornata europea delle lingue” che, su iniziativa del Consiglio d’Europa di Strasburgo, si celebra il 26 settembre. Nelle giornate di giovedì 26 Settembre 2024 – nell’Auditorium del plesso di Difesa Grande – e venerdì 27 Settembre 2024 – nella sede di Via Po – gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, in un’ottica di continuità e orientamento, hanno partecipato ai laboratori e alle attività preparate dagli studenti della scuola secondaria di primo grado, con l’aiuto delle docenti.
Grande l’entusiasmo e la partecipazione dei più piccoli che hanno approfondito con giochi didattici, sfide a colpi di bandiere e curiosità la conoscenza dell’inglese, del francese e dello spagnolo, nell’ottica di una crescita culturale in dimensione europea.
Gli studenti della secondaria di primo grado hanno svolto sia il ruolo di tutor, accompagnando i più piccoli nell’affascinante mondo delle lingue, che di giuria, valutando e assegnando un punteggio alle attività svolte. Tutti gli alunni della primaria che hanno partecipato alla giornata sono stati premiati con un attestato.
L’iniziativa, che ormai per l’Achille Pace è diventata punto di riferimento nell’ambito dell’arricchimento dell’offerta formativa, invita a riflettere sull’importanza dell’apprendimento delle lingue per la crescita integrale della persona e sul valore della diversità linguistica e culturale, in quanto patrimonio immateriale da amare, rispettare, proteggere.
Gli obiettivi sono stati quelli di promuovere l’importanza dell’apprendimento delle lingue, diversificando la gamma di lingue imparate al fine di incrementare il plurilinguismo e la comprensione interculturale; di sostenere le diversità linguistiche e culturali dell’Europa, che devono essere preservate e favorite; di incoraggiare l’apprendimento delle lingue durante tutto l’arco della vita, dentro e fuori la scuola.
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:27:17 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”