Mercoledì 25 settembre, presso la sede della Camera di Commercio di Isernia, si è tenuto il primo incontro di consultazione territoriale organizzato dal GAL Molise Rurale per la rilevazione dei fabbisogni e delle progettualità espresse degli attori locali. L’attività, che in questa prima battuta ha coinvolto amministratori e associazioni di categoria, si inserisce nell’attività di progettazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 che il GAL sta realizzando per l’elaborazione del dossier da candidare al relativo Avviso pubblico regionale in scadenza il prossimo 15 novembre.
L’incontro, iniziato con i saluti della presidente Paola Moscardino, è proseguito con gli interventi della struttura tecnica del GAL, che ha illustrato i risultati raggiunti nella precedente programmazione 2014-2020 e descritto le attuali condizioni socio-economiche dell’area dei 29 comuni inclusi nell’ambito territoriale.
Successivamente è stata avviata una fase di ascolto e confronto con gli intervenuti, finalizzata ad individuare più dettagliatamente esigenze e prospettive degli attori locali.
Numerosi gli amministratori pubblici e i rappresentanti delle associazioni di categoria che sono intervenuti, proponendo spunti e riflessioni interessanti che hanno arricchito il quadro generale di analisi.
Tali elementi costituiranno l’ossatura principale attorno al quale sarà costruita la Strategia di Sviluppo Locale del GAL, che sarà presentata alle comunità locali nelle prossime settimane.
L’attività di ascolto messa in campo proseguirà con un ulteriore incontro previsto per martedì 1 ottobre nella sede della Camera di Commercio di Isernia, che vedrà dalle 15.00 alle 16.30 la consultazione delle associazioni culturali e le pro loco, dalle 16.30 alle 18.00 invece, interverranno le imprese.
L’invito a partecipare all’evento pubblico è rivolto alle associazioni, le pro loco e le imprese dell’area del GAL, ed il loro contributo è di fondamentale importanza per la definizione della Strategia di Sviluppo Locale, per cui si sollecita la massima partecipazione.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:23:36 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone