L’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti condotta dalla Squadra Mobile della Questura in tutta la provincia di Campobasso ha portato all’arresto in flagranza per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, ai sensi dell’art. 73 del DPR 309/90, di un giovane di San Severo trovato in possesso di 762 grammi di droga.
Il 29 settembre scorso, gli uomini della Sezione Antidroga della Questura sono intervenuti nei pressi della stazione ferroviaria di Campobasso dove erano stati segnalati movimenti sospetti di noti assuntori di sostanze stupefacenti.
Gli agenti, dopo un’accurata perlustrazione della zona ed un attento servizio di osservazione, hanno individuato il sanseverese all’interno del bar della stazione, la cui presenza è apparsa sospetta anche a motivo dell’orario, data la mancanza di collegamenti ferroviari.
La perquisizione personale effettuata nei suoi confronti, prima sul posto e poi presso gli uffici della Squadra Mobile, ha consentito di rinvenire occultati addosso al ragazzo vari panetti contenenti complessivamente 736 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, tutti rivestiti di nastro adesivo e riportanti il logo della squadra di calcio del Real Madrid, oltre ad un ulteriore involucro contenente 26 grammi di cocaina.
Il giovane, già gravato da precedenti per reati contro il patrimonio, è stato tratto in arresto e, su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica del Tribunale Ordinario di Campobasso, condotto presso la casa circondariale di Benevento.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:48:32 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO