Sono 9 gli indagati – tra cui due molisani – raggiunti nelle scorse ore da una misura cautelare nell’ambito dell’operazione antidroga Sed condotta a Foggia dalla Dia e diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, che si aggiungono ai 12 arresti del mese scorso.
I molisani sono F.P., classe 1999 di Larino ma residente a Guglionesi, finito in carcere, e U.G., classe 1990 di Larino. Gli altri arrestati sono di Foggia, San Severo, Manfredonia e Pescara.
Questa mattina, a seguito dell’interrogatorio preventivo, previsto dalla nuova normativa e svolto il 30 settembre, è stato disposta la custodia cautelare (in carcere e agli arresti domiciliari) nei confronti di 9 soggetti e l’obbligo di dimora nei confronti di altri sei.
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di aver promosso, diretto e partecipato ad un’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e di aver, di conseguenza, approvvigionato, detenuto e smerciato cocaina sul mercato di Foggia e provincia, nella Bat, nel Basso Molise e in Abruzzo.
Gli indagati avrebbero costituito una rete di distribuzione di imponenti quantitativi di cocaina purissima per un giro d’affari di circa 3,5 milioni di euro, trafficata dall’associazione e disarticolata con la precedente ordinanza di custodia cautelare che ha portato a 12 arresti (11 in carcere e 1 agli arresti domiciliari) eseguiti dalla Dia il 23 settembre scorso unitamente al sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 800mila euro.
venerdì 19 Settembre 2025 - 06:20:37 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso