Sono 9 gli indagati – tra cui due molisani – raggiunti nelle scorse ore da una misura cautelare nell’ambito dell’operazione antidroga Sed condotta a Foggia dalla Dia e diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, che si aggiungono ai 12 arresti del mese scorso.
I molisani sono F.P., classe 1999 di Larino ma residente a Guglionesi, finito in carcere, e U.G., classe 1990 di Larino. Gli altri arrestati sono di Foggia, San Severo, Manfredonia e Pescara.
Questa mattina, a seguito dell’interrogatorio preventivo, previsto dalla nuova normativa e svolto il 30 settembre, è stato disposta la custodia cautelare (in carcere e agli arresti domiciliari) nei confronti di 9 soggetti e l’obbligo di dimora nei confronti di altri sei.
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di aver promosso, diretto e partecipato ad un’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e di aver, di conseguenza, approvvigionato, detenuto e smerciato cocaina sul mercato di Foggia e provincia, nella Bat, nel Basso Molise e in Abruzzo.
Gli indagati avrebbero costituito una rete di distribuzione di imponenti quantitativi di cocaina purissima per un giro d’affari di circa 3,5 milioni di euro, trafficata dall’associazione e disarticolata con la precedente ordinanza di custodia cautelare che ha portato a 12 arresti (11 in carcere e 1 agli arresti domiciliari) eseguiti dalla Dia il 23 settembre scorso unitamente al sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 800mila euro.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:04:52 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”