Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 11:37:37 AM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Presentata la 281esima Fiera d’Ottobre di Larino: la tradizione sposa l’innovazione agroalimentare

Presentata la 281esima Fiera d’Ottobre di Larino: la tradizione sposa l’innovazione agroalimentare

0
Di MoliseTabloid il 4 Ottobre 2024 Attualità, Larino
img

Torna la Fiera d’Ottobre di Larino, giunta alla sua 281ª edizione, dall’11 al 13 ottobre, nel polo fieristico della città frentana. A tagliare il nastro sarà la sottosegretaria al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto. L’evento guadagna di anno in anno, l’attenzione crescente delle imprese molisane e non, affermandosi come appuntamento attrattivo per il mondo professionale e consumer. L’edizione 2024 ospiterà, infatti, circa 100 espositori, provenienti da diverse regioni, in un’area che si estende su duemila metri quadrati coperti e quattromila all’aperto.
L’evento si conferma come punto di riferimento storico e culturale, mantenendo viva una tradizione che affonda le radici nei secoli passati guardando al futuro del settore agricolo e agroindustriale.
La Fiera d’Ottobre di Larino ha origini che si perdono nel tempo, strettamente legate alla tradizione agricola del territorio e, soprattutto, alle antiche rotte della transumanza. Inizialmente prevista a maggio in concomitanza con la festa del santo patrono San Pardo, fu poi spostata a ottobre nel 1742, con un decreto di Carlo III di Borbone, finalizzato a valorizzare al suo interno la vendita del grano e, soprattutto, il commercio di bestiame, in transito lungo i tratturi verso le calde pianure pugliesi.
E proprio partendo dalla vocazione del territorio, la Fiera d’Ottobre punta a ricoprire un ruolo di primo piano nel Centro-Sud e nell’area adriatica.
“Anche in questa edizione della Fiera d’Ottobre – ha sottolineato Angela Vitiello, assessore alle Attività Produttive del Comune di Larino – è nostra intenzione dare ai rappresentanti delle imprese che operano nella nostra realtà la possibilità di testimoniare il loro impegno per lo sviluppo sostenibile del territorio e di tutto il Molise. Lo facciamo, forti del sostegno ricevuto lo scorso anno dal presidente della giunta regionale Francesco Roberti che ha palesato l’idea di rendere la nostra Fiera la vetrina regionale in tema di agricoltura, di zootecnia, di innovazione tecnologica in campo agroalimentare, e del rinnovato supporto da parte della Camera di Commercio del Molise”.
In collaborazione con la Regione Molise e con il supporto della Camera di Commercio del Molise, la Fiera diventa strumento di promozione e di valorizzazione delle eccellenze locali, come sottolineato dal Presidente della Camera di Commercio Paolo Spina: “Abbiamo condiviso il progetto di rilancio della Fiera d’Ottobre offrendo il nostro supporto logistico ed economico anche per le prossime edizioni, nell’ottica di adattare l’evento alle esigenze del mondo imprenditoriale attuale”.
Il programma racchiude decine di convegni, master class, workshop, a partire dalla tavola rotonda inaugurale, prevista nella mattinata di venerdì 11, sul tema “Quale agricoltura nei prossimi venti anni? La filiera del cibo made in Italy: ricerca e innovazione nell’agroalimentare”, alla quale parteciperanno rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni.
Ci saranno Coldiretti con Campagna Amica Molise, AssoPanificatori Pasticceri Molise e molte altre realtà locali per promuovere prodotti a km zero e cibo di qualità. Presenti anche l’Unimol, le start-up della CTM (Casa delle Tecnologie del Molise), i progetti del Gal Molise Innova Plus e le iniziative dell’Azienda autonoma di soggiorno e turismo del Molise. I visitatori troveranno anche degustazioni di prodotti tipici e laboratori didattici per adulti e bambini. Le prospettive della manifestazione sono riassunte dal Sindaco di Larino e Presidente della Provincia di Campobasso Giuseppe Puchetti, il quale ha rimarcato: “Vogliamo dare alla Fiera un taglio prettamente legato all’agroalimentare, in linea con la vocazione del territorio. Il nostro obiettivo è di specializzarla, dando un futuro solido e sostenibile all’evento. Mi preme sottolineare che la Fiera d’Ottobre è unica nella regione. Voglio auspicare che questa caratteristica, insieme ai programmi di sviluppo per cui stiamo lavorando, trovino l’attenzione dovuta, nell’interesse delle aziende e del territorio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:37 am, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
35 %
1016 mb
20 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}