Si è tenuta questa mattina a Palazzo San Giorgio la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’Intesa per la realizzazione di un laboratorio integrato di analisi e di studio interdisciplinare per la rigenerazione del centro storico di Campobasso tramite la realizzazione di un Centro Commerciale Naturale.
“Al momento cinque sono le firme che, sotto quella della sindaca Marialuisa Forte, hanno sugellato un altro dei fondamentali “mattoni” delle linee di mandato che l’Amministrazione di Campobasso sta ponendo in opera già in questi primi mesi” – dichiara la sindaca.
“Il Protocollo – continua Forte – è sorto con l’obiettivo di promuovere una sperimentazione istituzionale che, coniugando le competenze e le conoscenze dei vari soggetti sottoscrittori con le skill tecniche ed amministrative del Comune di Campobasso, al fine di configurare uno strumento qualificato di lettura delle esigenze delle città e in particolare quelle del Centro Storico in materia di rigenerazione urbana, transizione ecologica, transizione digitale ed inclusione sociale”.
Il Protocollo – frutto di una dialogata e analitica concertazione – è stato sottoscritto dal Comune di Campobasso, l’Associazione 86 C’entro, la Scuola Edile del Molise, la Lega delle Cooperative e Mutue del Molise, la SEA Servizi e Ambiente spa e la società Dante Alighieri.

sabato 25 Ottobre 2025 - 10:45:07 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



