I consiglieri Roberto Gravina, Angelo Primiani, Alessandra Salvatore, Micaela Fanelli, Massimo Romano, Andrea Greco e Vittorino Facciolla, hanno presentato una proposta di legge regionale concernente: “Disciplina dei referendum abrogativi, consultivi, delle petizioni e dell’iniziativa legislativa”.
L’iniziativa Legislativa – scrivono i presentatori nella relazione illustrativa – mira ad attivare a livello regionale gli strumenti di partecipazione e di iniziativa legislativa popolare previsti dallo Statuto della Regione Molise, dal Regolamento del Consiglio regionale e della Costituzione della Repubblica.
In particolare, la pdl fa riferimento all’attivazione degli articoli 11- Diritto di Petizione; n. 12- Referendum abrogativo, 13- Referendum consultivo, 40 – Iniziativa popolare, 41- Modalità dell’iniziativa legislativa, dello Statuto regionale, ed agli articoli 82- Modalità di presentazione delle petizioni e 83- Esame delle petizioni, del Regolamento interno dell’Assemblea.
Ancora, i presentatori rilevano che i diversi istituti di partecipazione popolare previsti sia nello Statuto che nel Regolamento non sono ad oggi attuabili a causa della mancanza di una o più specifiche leggi attuative che ne disciplinano lo svolgimento. Di qui l’obiettivo della proposta di legge che si sostanzia nel rendere simultaneamente attuativi ognuno dei singoli istituti, regolandone, in un unico dispositivo, il loro svolgimento.
La proposta di legge verrà assegnata del Presidente del Consiglio regionale alla Commissione permanente che si occupa della materia la quale, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’Aula per le determinazioni conclusive.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:09:51 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”