Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 02:26:04 PM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Larino celebra i 281 anni della Fiera d’Ottobre, sottosegretaria Bergamotto: “Territorio che unisce tradizione e innovazione”

Larino celebra i 281 anni della Fiera d’Ottobre, sottosegretaria Bergamotto: “Territorio che unisce tradizione e innovazione”

0
Di MoliseTabloid il 11 Ottobre 2024 Attualità, Larino
img

Larino si veste di tradizione, innovazione e sapori antichi per celebrare uno dei suoi appuntamenti più attesi: la Fiera d’Ottobre, che quest’anno raggiunge il prestigioso traguardo dei 281 anni. Un evento che affonda le sue radici nel cuore pulsante del Molise e che, nonostante il passare del tempo, continua a rinnovarsi, restando fedele al suo spirito originario. Il taglio del nastro avvenuto venerdì mattina 11 ottobre ha visto la presenza, tra gli altri, della sottosegretaria alle Imprese e al Made in Italy, Fausta Bergamotto (FdI), il presidente della Regione Molise Francesco Roberti, il sindaco di Larino e presidente della Provincia di Campobasso Giuseppe Puchetti, l’assessore comunale alle Attività Produttive Angela Vitiello, l’eurodeputato Aldo Patriciello, il senatore Costanzo Della Porta, la deputata Elisabetta Lancellotta e numerosi sindaci e amministratori regionali e locali, oltre a importanti imprenditori del settore agroalimentare. Il Polo fieristico di Contrada Monte Arcano si è trasformato per l’occasione in un vivace crocevia di culture e saperi. Circa cento espositori – fra produttori, coltivatori locali e allevatori di cavalli e pony – riempiono i 6mila metri quadrati di spazio espositivo, portando in scena il meglio delle eccellenze agroalimentari del territorio. Olio, vino, tartufo e miele, emblemi di una tradizione enogastronomica che si tramanda da secoli, si affiancano a nuove idee e proposte, dando vita a una fiera che sa fondere passato e futuro in una sinfonia di profumi, sapori e innovazioni.
La sottosegretaria Fausta Bergamotto ha elogiato l’equilibrio tra tradizione e innovazione che la fiera rappresenta: “È una fiera bellissima, una fiera antica, ma anche una fiera che mostra tutta la capacità di questo territorio di unire tradizione e innovazione. Oggi si apre a temi nuovi, che sono quelli dell’innovazione e della tecnologia. Significa avere capacità di adattamento ai cambiamenti, e questo territorio lo sta dimostrando tutto, cominciando da qui”.
Bergamotto ha inoltre sottolineato il ruolo del Governo nel supportare iniziative come questa: “Lo Stato e il Governo vogliono essere vicini ai territori e portare ai cittadini e alle imprese del territorio tutti gli strumenti che stanno mettendo a disposizione per il rilancio dell’economia del Made in Italy”.
Nel suo intervento, il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha sottolineato l’importanza strategica di questo appuntamento per la valorizzazione del territorio: “Come Regione abbiamo messo a disposizione risorse per migliorare dal punto di vista strutturale e logistico. Questa Fiera deve diventare un punto di riferimento del territorio, perché una fiera che resiste da 280 anni merita di crescere e farsi conoscere anche fuori regione”.
Il sindaco di Larino, Giuseppe Puchetti, ha posto l’accento sulla trasformazione in corso della Fiera: “Quest’anno c’è stata una presenza veramente straordinaria di espositori, oltre cento, una cifra che non si vedeva da anni. L’aspetto più interessante di questa edizione è che siamo riusciti a mettere su una rete di soggetti con l’obiettivo di trasformare questa fiera in un supporto per le imprese. Questi soggetti sono Camere di commercio, associazioni di categoria, soprattutto Coldiretti, Unimol e le imprese del territorio, quelle più importanti, come la Molisana, Fruttagel e il Laboratorio della Casa delle Tecnologie Emergenti”.
Puchetti ha poi lanciato una sfida che guarda al futuro, definendo l’obiettivo della Fiera come punto di riferimento non solo per il Molise, ma anche per le regioni vicine: “Le istituzioni devono puntare su questa idea. Se ci sono privati che vogliono investire, noi saremo al loro fianco. Questa fiera può rappresentare una strada per il Molise, che deve puntare di più sull’agroalimentare e sull’innovazione. Abbiamo le idee giuste, e questa fiera è il primo passo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:26 pm, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
35 %
1016 mb
22 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}