La partecipazione del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari – Gruppo Carabinieri Forestale di Campobasso alla 281^ edizione della Fiera di Larino, incentrata sul settore agroalimentare e la filiera del cibo made in Italy tra ricerca ed innovazione, con un proprio stand espositivo, anche quest’anno ha avuto un grande riscontro di pubblico.
L’appuntamento fieristico storico del Comune frentano, tenutosi dall’11 al 13 ottobre, ha rappresentato un’opportunità di divulgazione – soprattutto in favore delle numerose scolaresche e associazioni di ragazzi che hanno visitato la fiera e si sono soffermate con curioso interesse nello spazio espositivo riservato – delle numerose e variegate attività svolte dalla specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri ed in particolare l’attività di controllo della filiera agroalimentare, la tracciabilità e rintracciabilità nonché l’etichettatura dei prodotti.
Migliaia di visitatori si sono mostrati interessati ed incuriositi dalle peculiari attività della specialità forestale: tutela e salvaguardia del territorio con particolare attenzione al patrimonio forestale e le azioni di contrasto al fenomeno del dissesto idrogeologico; applicazione della CITES (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione); contrasto dei fenomeni di inquinamento, di abusivismo edilizio e smaltimento illecito di sostanze tossiche; attività di prevenzione e repressione in materia di incendi boschivi; attività info-investigativa sulle aree percorse dal fuoco e alla sua perimetrazione.
Lo stand è stato visitato, in occasione dell’inaugurazione, anche dal sottosegretario Fausta Bergamotto a rimarcare l’importanza dei controlli che l’Arma opera sulla tutela del made in Italy e sulla tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti, illustrati dettagliatamente anche con cartelli e filmati.


sabato 8 Novembre 2025 - 04:54:00 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



