La partecipazione del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari – Gruppo Carabinieri Forestale di Campobasso alla 281^ edizione della Fiera di Larino, incentrata sul settore agroalimentare e la filiera del cibo made in Italy tra ricerca ed innovazione, con un proprio stand espositivo, anche quest’anno ha avuto un grande riscontro di pubblico.
L’appuntamento fieristico storico del Comune frentano, tenutosi dall’11 al 13 ottobre, ha rappresentato un’opportunità di divulgazione – soprattutto in favore delle numerose scolaresche e associazioni di ragazzi che hanno visitato la fiera e si sono soffermate con curioso interesse nello spazio espositivo riservato – delle numerose e variegate attività svolte dalla specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri ed in particolare l’attività di controllo della filiera agroalimentare, la tracciabilità e rintracciabilità nonché l’etichettatura dei prodotti.
Migliaia di visitatori si sono mostrati interessati ed incuriositi dalle peculiari attività della specialità forestale: tutela e salvaguardia del territorio con particolare attenzione al patrimonio forestale e le azioni di contrasto al fenomeno del dissesto idrogeologico; applicazione della CITES (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione); contrasto dei fenomeni di inquinamento, di abusivismo edilizio e smaltimento illecito di sostanze tossiche; attività di prevenzione e repressione in materia di incendi boschivi; attività info-investigativa sulle aree percorse dal fuoco e alla sua perimetrazione.
Lo stand è stato visitato, in occasione dell’inaugurazione, anche dal sottosegretario Fausta Bergamotto a rimarcare l’importanza dei controlli che l’Arma opera sulla tutela del made in Italy e sulla tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti, illustrati dettagliatamente anche con cartelli e filmati.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:40:58 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”