La partecipazione del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari – Gruppo Carabinieri Forestale di Campobasso alla 281^ edizione della Fiera di Larino, incentrata sul settore agroalimentare e la filiera del cibo made in Italy tra ricerca ed innovazione, con un proprio stand espositivo, anche quest’anno ha avuto un grande riscontro di pubblico.
L’appuntamento fieristico storico del Comune frentano, tenutosi dall’11 al 13 ottobre, ha rappresentato un’opportunità di divulgazione – soprattutto in favore delle numerose scolaresche e associazioni di ragazzi che hanno visitato la fiera e si sono soffermate con curioso interesse nello spazio espositivo riservato – delle numerose e variegate attività svolte dalla specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri ed in particolare l’attività di controllo della filiera agroalimentare, la tracciabilità e rintracciabilità nonché l’etichettatura dei prodotti.
Migliaia di visitatori si sono mostrati interessati ed incuriositi dalle peculiari attività della specialità forestale: tutela e salvaguardia del territorio con particolare attenzione al patrimonio forestale e le azioni di contrasto al fenomeno del dissesto idrogeologico; applicazione della CITES (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione); contrasto dei fenomeni di inquinamento, di abusivismo edilizio e smaltimento illecito di sostanze tossiche; attività di prevenzione e repressione in materia di incendi boschivi; attività info-investigativa sulle aree percorse dal fuoco e alla sua perimetrazione.
Lo stand è stato visitato, in occasione dell’inaugurazione, anche dal sottosegretario Fausta Bergamotto a rimarcare l’importanza dei controlli che l’Arma opera sulla tutela del made in Italy e sulla tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti, illustrati dettagliatamente anche con cartelli e filmati.
sabato 12 Luglio 2025 - 09:35:34 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano