Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:22:17 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Stellantis, vertice Regione-sindacati. Roberti: “Stabilimento Termoli deve produrre motori endotermici e ibridi con propria politica industriale”

Stellantis, vertice Regione-sindacati. Roberti: “Stabilimento Termoli deve produrre motori endotermici e ibridi con propria politica industriale”

0
Di MoliseTabloid il 14 Ottobre 2024 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Il presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, e l’assessore alle Attività Produttive, Andrea Di Lucente, alla presenza dei parlamentari l’On. Elisabetta Lancellotta e il Sen. Costanzo Della Porta, hanno incontrato nella Sala Giunta di Palazzo Vitale, questa mattina, lunedì 14 ottobre, i rappresentanti sindacali delle segreterie regionali e territoriali di CGIL, CISL, UIL, UGL, USB e FISMIC, per un confronto su Stellantis e, più in generale, sul settore dell’automotive che nella nostra regione, per i suoi numeri, ha un impatto sul territorio importante.
“L’obiettivo dell’incontro – il commento del presidente Roberti – è stato quello di creare una strategia condivisa tra la Regione Molise e le rappresentanze sindacali, che possa far leva sia sul Governo che sulla stessa Stellantis, in modo da accelerare il nuovo piano industriale per lo stabilimento di Termoli, ma anche rivedendo la data del 2035 quale stop alla produzione dei motori endotermici, poiché la transizione ambientale dovrà essere più graduale, anche in relazione alle esigenze del mercato. Inoltre, l’obiettivo è quello di spingere Stellantis a far tornare a utilizzare i motori italiani, prodotti a Termoli, come i motori Premium, sulle autovetture in produzione”.
“Ringrazio i rappresentanti sindacali, con i quali c’è stata piena sintonia e un confronto costruttivo, teso alla risoluzione della salvaguardia della produzione e dei posti di lavoro”, ha proseguito Roberti.
“Dall’incontro è emerso in modo condiviso come lo Stabilimento Stellantis di Termoli necessiti di una propria politica industriale, volta alla produzione di motori endotermici e ibridi, che garantiscano produzione e posti di lavoro, al di là delle tempistiche del progetto della Gigafactory di ACC. In questo programma va ripresa e sostenuta la localizzazione nello stabilimento di Termoli del Polo di Innovazione e Ricerca Tecnologica, finalizzato ad individuare soluzioni a basso costo tecnologico e a minimo impatto ambientale, in modo da rendere concorrenziale il futuro mercato dell’elettrico anche in Europa”.

“Altrettanta condivisa è stata – ha proseguito Francesco Roberti – l’idea di chiedere al Governo che lo Stato italiano entri nella governance di Stellantis, così come ha fatto lo Stato francese, al fine di tutelare il know-how, la produzione dell’industria automobilistica italiana e, quindi, la forza lavoro dello stabilimento termolese”.
“Siamo consapevoli – le parole del governatore – di essere dinanzi a una crisi del settore dell’automotive in Europa, come dimostrano le difficoltà di tutte le case automobilistiche, alle prese con gli effetti della difficile transizione all’elettrico. Tutti abbiamo condiviso come questa fase storica vada affrontata con provvedimenti anche straordinari e, laddove necessario, anche utilizzando gli strumenti di sostegno al reddito”.
Roberti, infine, ha sottolineato, come già aveva fatto a Perugia nel pomeriggio di sabato, di essere in costante contatto con i colleghi presidenti della Regione Basilicata, Vito Bardi, e della Regione Piemonte, Cirio, con cui condividere questa iniziativa di tutela e salvaguardia del settore dell’automotive italiano.
“Il Molise fa parte della Lega dell’Automotive e porterà all’attenzione della Commissione Europea un manifesto per una transizione che non sia solo ecologica, ma anche sociale, che garantisca l’equità e tuteli i territori. Vorrei costruire questa proposta di concerto con i sindacati – il commento dell’assessore Andrea Di Lucente. – La Regione, sia con Stellantis che con Acc, ha fatto la sua parte. Abbiamo previsto tanti contributi FSC per infrastrutture (come le colonnine per le auto elettriche), formazione e per accompagnare i nuovi investimenti. Siamo tutti d’accordo nel voler riprendere il percorso per attirare nuove opportunità di lavoro per non farci trovare impreparati a scelte che volano sopra le nostre teste”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:22 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}