Subito dopo il debutto a Napoli, arriva in Molise il nuovo spettacolo di Biagio Izzo. “L’arte della truffa” andrà in scena il prossimo martedì 5 novembre (ore 21) all’Auditorium “10 settembre 1943” di Isernia. Le prevendite al via questo pomeriggio alle 15 su Ciaotickets.
Izzo è protagonista di una commedia brillante che, tra momenti paradossali, comici ed emozionanti, porterà il pubblico ad assistere alla consumazione di una truffa, ma a fin di bene. La vita di Gianmario e della moglie Stefania viene sconvolta dall’arrivo del fratello di lei, Francesco, che la coppia è costretta a prendere in casa per fargli ottenere gli arresti domiciliari. Gianmario, integerrimo uomo d’affari, è preoccupato che la presenza del cognato, noto truffatore, possa nuocere ai rapporti che lui intrattiene con alti prelati del Vaticano, per i quali lavora. Ma un imprevisto rovescio finanziario porta Gianmario ad avere bisogno delle ‘arti’ del cognato, accettando in qualche misura le sue ‘regole’ da sempre criticate, ma ora indispensabili per salvare la sua reputazione di grande uomo d’affari.
Con Biagio Izzo nel cast ci sono Carla Ferraro, Roberto Paciullo, Arduino Speranza e Adele Vitale. La regia dello spettacolo in due atti è di Augusto Fornari che ne è anche l’autore insieme al fratello Toni Fornari.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:56:23 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”