Nel corso delle ultime settimane la Polizia di Stato della Questura di Campobasso ha intensificato l’attività istituzionale nell’ambito delle misure di prevenzione.
Il lavoro condotto dalla Divisione Polizia Anticrimine ha consentito infatti l’adozione da parte del Questore Tatarelli di 19 provvedimenti di prevenzione nei confronti di altrettanti soggetti resisi autori di condotte illecite.
Nel dettaglio, vagliando le segnalazioni degli Uffici operativi impegnati nell’azione di contrasto ai reati e ponendo attenzione a situazioni e comportamenti che hanno destato un particolare allarme sociale, la menzionata Divisione ha predisposto 8 Fogli di Via Obbligatori con divieto di fare ritorno in vari Comuni della provincia nei confronti di altrettante persone con pregiudizi penali e di polizia, di cui è stata riscontrata la presenza senza giustificato in località di questo territorio lontane dalla propria residenza e ritenute capaci di recare offesa al patrimonio ovvero produrre turbative alla sicurezza pubblica.
Nei confronti di soggetti con connotazioni di progressione criminale sono stati inoltre adottati 7 Avvisi Orali, consistenti nell’intimazione a cambiare condotta pena l’irrogazione di misure più severe tra cui la principale nota come Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza.
Tra le misure atte a porre un freno ad atteggiamenti violenti perpetrati nei centri abitati in circostanze legate alla “movida” del fine settimana, sono stati emessi anche 4 D.A.C.ur, provvedimenti finalizzati a vietare l’accesso a determinati esercizi pubblici e lo stazionamento in aree adiacenti per un prestabilito periodo di tempo.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 11:30:29 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



