Congratulazioni alla dottoressa Caterina Calardo per il brillante conseguimento della laurea magistrale con lode
Alla presenza di genitori, fratelli e parenti, ieri 22 ottobre 2024, la dottoressa Caterina Calardo ha conseguito con grande successo la laurea magistrale presso l’Università degli Studi del Molise, ottenendo la votazione di 110 e lode.
Questo prestigioso traguardo rappresenta un giusto riconoscimento per l’impegno e la passione che Caterina ha dedicato al suo percorso di studi.
La neodottoressa ha discusso con professionalità la tesi dal titolo:
“Progettazione di un museo innovativo dedicato alla pandemia da COVID-19 attraverso l’uso di tecnologie all’avanguardia e allestimenti coinvolgenti”. Un progetto che si distingue per l’originalità e l’approccio innovativo, con l’obiettivo di creare uno spazio museale che stimoli la riflessione e il dibattito pubblico su un evento che ha segnato profondamente la nostra epoca.
Il museo, ideato per offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente, utilizza tecnologie avanzate per raccontare la pandemia in modo educativo e stimolante, ponendo l’accento sull’importanza della memoria collettiva e della consapevolezza sociale.
A Caterina e alla famiglia Calardo giungono i migliori auguri da parte del presidente del Motoclub Jamm’Bell, Alfredo Potito, e di tutti i soci del club, di cui il padre della neolaureata è il vicepresidente.
Il Motoclub si unisce con orgoglio alle celebrazioni per questo importante traguardo e augura a Caterina un futuro ricco di successi.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:28:14 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”