Cresce l’attesa per il debutto del musical “I Tre moschettieri – Opera Pop”, in programma all’auditorium di Isernia il prossimo 2 novembre e cresce l’attenzione dei media nazionali per l’evento. In questi giorni tutte le principali trasmissioni televisive e i principali telegiornali hanno dedicato servizi allo spettacolo proponendo interviste ai protagonisti e immagini delle prove, prove che da questo fine settimana intanto si sposteranno proprio a Isernia. Il super cast da oltre 50 persone sarà impegnato nel mettere a punto gli ultimi dettagli prima del debutto. Il musical pop è composto da Giò Di Tonno (indimenticabile protagonista dello spettacolo dei record “Notre Dame De Paris”), con la direzione artistica e la regia di Giuliano Peparini. L’imponente produzione, con un budget che sfiora il milione di euro, è di Stefano Francioni e del Teatro Stabile d’ Abruzzo diretto da Giorgio Pasotti. Nei panni dei tre protagonisti del capolavoro di Alexandre Dumas, accanto a Giò Di Tonno, nel ruolo di Athos, ci sono Vittorio Matteucci nei panni di Porthos e Graziano Galatone in quelli di Aramis. Nel cast anche l’attore Sea John che sarà D’Artagnan. Le coreografie sono affidate a Veronica Peparini, storica insegnante di danza della trasmissione Amici di Maria De Filippi, e ad Andres Muller, ballerino che è stato in passato uno dei vincitori dello stesso talent.
Dopo il debutto di Isernia, “I Tre Moschettieri” sarà in tour nelle principali città italiane fino a primavera. I biglietti per lo spettacolo sono in prevendita su Ciaotickets e Ticketone.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:34:55 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea