Lancette indietro di un’ora questa notte (ufficialmente alle ore 3) per il ritorno all’ora solare che scatterà appunto tra sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre.
Un’operazione che materialmente andrà fatta per gli orologi analogici o digitali non sincronizzati con la rete internet, dal momento che ormai molti strumenti e dispositivi tecnologici
– come computer e smartphone – prevedono il “riposizionamento” automatico del nuovo orario. Chi sabato seguirà la routine andando a letto al solito orario potrà formalmente dormire un’ora in più. Con il passaggio dall’ora legale all’ora solare perderemo un’ora di luce in quanto il sole tramonterà un’ora prima rispetto ad oggi, ma in compenso ci sarà un’ora in più di luce mattutina. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimane di marzo 2025, precisamente fino alla notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, quando scatterà l’ora legale.
lunedì 28 Luglio 2025 - 10:51:33 PM
News
- Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?
- L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili
- Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina
- L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto
- Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise
- Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”
- Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival
- Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”