Lancette indietro di un’ora questa notte (ufficialmente alle ore 3) per il ritorno all’ora solare che scatterà appunto tra sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre.
Un’operazione che materialmente andrà fatta per gli orologi analogici o digitali non sincronizzati con la rete internet, dal momento che ormai molti strumenti e dispositivi tecnologici
– come computer e smartphone – prevedono il “riposizionamento” automatico del nuovo orario. Chi sabato seguirà la routine andando a letto al solito orario potrà formalmente dormire un’ora in più. Con il passaggio dall’ora legale all’ora solare perderemo un’ora di luce in quanto il sole tramonterà un’ora prima rispetto ad oggi, ma in compenso ci sarà un’ora in più di luce mattutina. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimane di marzo 2025, precisamente fino alla notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, quando scatterà l’ora legale.
martedì 11 Novembre 2025 - 06:18:20 AM
News
- A Termoli lezione di umanità nelle testimonianze dalla Palestina
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero



