Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 10:05:42 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa dell’unità nazionale, celebrate le Forze Armate. “Ogni giorno al servizio della comunità”. Omaggio ai Caduti. FOTO

Festa dell’unità nazionale, celebrate le Forze Armate. “Ogni giorno al servizio della comunità”. Omaggio ai Caduti. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 4 Novembre 2024 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Celebrata anche in Molise la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, data che coincide formalmente con la fine della prima guerra mondiale per l’Italia (il 4 novembre 1918 entrò in vigore l’armistizio di Villa Giusti).
Cerimonie nelle principali città della regione (Campobasso, Isernia e Termoli) e in altri centri minori.
A Campobasso prima tappa in cima alla collina Monforte, con celebrazione sul piazzale per via della temporanea indisponibilità del Castello Monforte, dove è custodito il Sacrario Militare. Quindi partenza del corteo da piazza Pepe e passaggio lungo Corso Vittorio Emanuele II, con tappa finale in piazza della Vittoria, dove – in presenza di istituzioni, forze armate, associazioni combattentistiche e scolaresche – sono state deposte le corone d’alloro ed è stato dato spazio al tradizionale rito dell’Alzabandiera.
Il Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo, ha dato lettura del messaggio del Capo dello Stato, che ha ricordato il ruolo quotidiano delle forze armate verso le istituzioni e la sicurezza dei cittadini, così come il contributo nelle missioni internazionali. In particolare è stato sottolineato il momento delicato soprattutto nell’est Europa (Ucraina) e nel Medio Oriente.
Sottolineata l’importanza per le nuove generazioni di difendere sempre i valori della Costituzione.

Il messaggio di Roberti.
Il presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha preso parte questa mattina, lunedì 4 novembre 2024, in Piazza della Vittoria, a Campobasso, alle celebrazioni per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale.
“Si è celebrata una giornata importante, durante la quale il nostro pensiero è andato a chi, con coraggio e amore per la Patria, ha permesso alle generazioni future di vivere secondo i principi di libertà e sicurezza della nostra Nazione – il commento del Presidente Francesco Roberti – Furono migliaia i ragazzi che, lasciate le proprie famiglie e i propri affetti, misero al servizio dell’Italia la propria vita, permettendo la costruzione di una Nazionale fondata su democrazia, libertà e pace”.
“Il nostro omaggio, oggi, è andato ai Caduti di tutte le guerre, giovani valorosi – ha concluso il Presidente Francesco Roberti – E il nostro ringraziamento va alle Forze Armate, a tutti gli uomini e le donne in divisa, servitori della Patria, che garantiscono ai cittadini quotidianamente la sicurezza e il rispetto della legge su tutto il territorio nazionale”.



Cerimonia a Trivento. Il messaggio di Vincenzo Niro.
“La Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, celebrate e riunite nella stessa ricorrenza, ci pone di fronte ai valori cardine del nostro Paese: la libertà, la pace e la solidità dell’ossatura portante delle istituzioni. Preserviamo insieme oggi questi valori, commemorando la vittoria italiana nella prima guerra mondiale e, al contempo, omaggiando i nostri militari che, in Italia e all’Estero, servono il Paese con incrollabile senso del dovere, dedizione e sacrificio.
A nome della Regione Molise, che mi onoro di rappresentare su delega del presidente Francesco Roberti, rivolgo il mio pensiero a chi non è più tra noi, in particolare ai ragazzi del ’99, quei giovanissimi, tanti erano anche molisani, che, al compimento dei diciotto anni, furono mandati in prima linea sui campi di battaglia della ‘grande guerra”.

Così questa mattina il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale del Molise, Vincenzo Niro, intervenuto in rappresentanza dell’istituzione Regione alla celebrazione della Giornata dei 4 Novembre, organizzata dall’amministrazione di Trivento con la partecipazione dell’Associazione Combattenti e Reduci e dei Gruppi alpini di Trivento e Torella del Sannio.
Dopo la deposizione della corona d’alloro davanti al monumento di piazza Fontana, il sindaco Luigi Pavone ha commemorato tutti i caduti triventini delle due guerre.
Vincenzo Niro ha aggiunto: “Il nostro pensiero oggi va anche alle donne e agli uomini che mantengono intatti i citati valori, lo fanno quotidianamente a salvaguardia della pace, della sicurezza e della convivenza civile. Le nostre Forze armate sono un orgoglio e un vanto per il Paese, lo stesso orgoglio e fierezza che mostrano indossando la divisa, concentrati sulla delicata missione che noi tutti affidiamo loro. Per quello di visibile, ma anche di non visibile, che fate, vi giunga il mio deferente saluto e ringraziamento a nome di tutti i molisani”.

Infine l’auspicio: “Che l’unità nazionale che oggi riaffermiamo, con solenni celebrazioni, sia sempre più quel tramite prezioso da opporre a un mondo in cui i conflitti sono purtroppo sempre dietro la porta. Che questa giornata sia utile per amplificare il nostro desiderio di attenuare le esasperazioni dei conflitti ideologici, religiosi e di qualsiasi altra matrice, ovunque nel mondo. Che la democrazia, la pace e la sicurezza internazionale possano essere sempre presidiate e – ha concluso Niro – garantite ad ogni latitudine del pianeta. Viva le Forze Armate, Viva l’Italia”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:05 am, 07/12/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
43 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}