Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:22:45 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»L’Alto Medio Sannio si digitalizza, presentata la piattaforma E-Gov: illustrati i risultati del progetto SNAI

L’Alto Medio Sannio si digitalizza, presentata la piattaforma E-Gov: illustrati i risultati del progetto SNAI

0
Di MoliseTabloid il 8 Novembre 2024 Agnone, Alto Molise, Attualità
img

Il territorio dell’Alto Medio Sannio digitalizzato. Il 6 novembre 2024 nella sala consiliare del Comune di Agnone è stato presentato ai sindaci, agli amministratori e ai responsabili degli uffici tecnici dei 33 comuni della SNAI – Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio, che abbraccia l’Alto Molise e i paesi che gravitano intorno a Agnone, Frosolone e Trivento – la nuova piattaforma del progetto “E-Gov – Soluzioni tecnologiche per cittadini e imprese”.
Uno strumento utile che potenzia l’erogazione di servizi per i cittadini e facilita il lavoro dei tecnici comunali e degli uffici pubblici. Grazie ad una meticolosa attività di raccolta dati e di mappatura, comune per comune, sono stati creati nuovi dati cartografici e digitalizzati quelli esistenti, in modo da consentire la consultazione sul web in modo semplificato. Nello specifico, sono state digitalizzate le mappe catastali e gli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale dei comuni ed è stata implementata una piattaforma WebGis per raccogliere i dati già presenti e supportare gli enti locali nella redazione di piani e programmi intercomunali, al fine di migliorare l’organizzazione e la gestione delle politiche del territorio. Dunque, le banche dati catastali, i piani regolatori e i piani di fabbricazione, i piani di assetto idrogeologico e i piani di assestamento forestale sono ora a disposizione sul web – https://www.altomediosannio.it/webgis/ – pronti per essere utilizzati, come illustrato dal sindaco del Comune di Agnone – comune capofila della SNAI Alto Medio Sannio – Daniele Saia, con il supporto del coordinatore della SNAI Mario Di Lorenzo.

«Uno strumento che va nella direzione dello sviluppo condiviso del territorio – ha sottolineato il primo cittadino Daniele Saia -, e che favorisce una pianificazione di area, la base per attuare politiche uniformi nei 33 comuni». «Utilizzare la piattaforma E-Gov consente di migliorare l’operatività quotidiana dei tecnici e dei cittadini – ha evidenziato Mario Di Lorenzo -. Ad esempio: è necessario un certificato di destinazione urbanistica? Grazie ai dati presenti online si può realizzare facilmente. Gli utenti esterni ai comuni, come i libero professionisti, possono accedere direttamente ai piani urbanistici, senza andare a fare fotocopie in municipio». La piattaforma è una base in evoluzione, sulla quale andranno innestati dei progetti pilota. Potrà servire per creare i piani di protezione civile digitalizzati, per digitalizzare le opere pubbliche, ma anche gli archivi storici presenti nell’area per agevolare l’accesso alla cultura delle comunità locali, per creare dati a supporto dello sviluppo turistico del territorio, e poi per fare una ricognizione dei terreni agricoli in stato di abbandono, per mappare i pascoli, per ottenere informazioni sugli immobili e accedere ai dati fiscali. Saranno dunque i comuni a decidere quali sperimentazioni fare, utilizzando tale strumento gratuito e accessibile. Un modo per potenziare i servizi ritenuti strategici da gestire in maniera collaborativa e associata con gli enti della SNAI Alto Medio Sannio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:22 am, 07/04/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
72 %
1020 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}