Cala la crescita dell’economia molisana nei primi mesi del 2024. E’ quanto emerge dal Rapporto della Banca d’Italia che è stato presentato questa mattina nella Prefettura di Isernia.
Nel primo semestre, in particolare, l’attività economica regionale sarebbe cresciuta dello 0,3%, meno quindi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’andamento della domanda interna ha subito una relativa flessione, con consumi e investimenti privati che non decollano. Crescono invece le esportazioni, che comunque incidono in misura contenuta sul prodotto regionale.
Nel settore industriale l’attività dei primi nove mesi dell’anno si è nel complesso ridotta, risentendo soprattutto della flessione del comparto auto. Tra le aziende con sede in regione, è stata registrata una sostanziale stabilizzazione delle ore lavorate e una lieve revisione al ribasso della spesa per investimenti rispetto a quanto programmato.
Riprende a crescere il settore dell’edilizia, grazie all’espansione della spesa per la realizzazione di opere pubbliche, connessa con l’avanzamento dei cantieri finanziati dal Pnrr.
Nel settore terziario le attività commerciali hanno risentito dell’ulteriore frenata dei consumi delle famiglie nel primo semestre dell’anno.
domenica 6 Luglio 2025 - 01:01:17 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO