In merito alla petizione di riapertura della biblioteca Albino di Campobasso, lanciata nel settembre 2023, ed indirizzata all’allora Ministro della Cultura, è pervenuta risposta dal Ministero della Cultura in data 8 ottobre, dopo aver reinoltrato la petizione al neo ministro Giuli.
La risposta affronta l’excursus storico della chiusura della biblioteca e i relativi step messi in atto per la riapertura. La dettagliata ricostruzione della vicenda è stata inoltrata alle Istituzioni che si erano interessate dello stato della biblioteca, come il Comune di Campobasso.
In particolare il Ministero fa sapere come sia necessario ultimare alcuni lavori relativi all’agibilità della stessa. Solo a conclusione di tali operazioni sarà possibile riaprire la biblioteca.
“Tutti i dettagli della situazione sono stati inviati sia alla Regione sia al Comune di Campobasso, a cui si fa appello per un lavoro di risoluzione repentino, considerando che siamo giunti all’ottavo anno di chiusura della Albino”, commenta Francesco Angeli del M5S.
martedì 15 Luglio 2025 - 01:14:09 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone