Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 06:49:16 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Video-allarme antirapina, Confesercenti e Confcommercio attivano protocollo quadro per la legalità e la sicurezza delle imprese

Video-allarme antirapina, Confesercenti e Confcommercio attivano protocollo quadro per la legalità e la sicurezza delle imprese

0
Di MoliseTabloid il 15 Novembre 2024 Attualità, Campobasso
img

Confcommercio Molise e AS.E.C. Confesercenti Provinciale di Campobasso annunciano che, a seguito della costituzione della Cabina di Regia presso la Prefettura di Campobasso, sarà attivo nella provincia di Campobasso il nuovo “Protocollo quadro per la legalità e la sicurezza delle imprese in materia di video-allarme antirapina”. Il documento previsto nella riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dello scorso 3 luglio 2024, allargato ai rappresentanti della Confcommercio Molise e AS.E.C. Confesercenti Provinciale di Campobasso, rappresenta un positivo esempio di sinergia tra le organizzazioni di categoria e le Istituzioni, che intende costruire una rete per la prevenzione sul territorio dei fenomeni criminali.
La Cabina di Regia, presieduta dal Prefetto o suo delegato, con la partecipazione delle Forze di polizia territoriali, di Confcommercio Molise e AS.E.C. Confesercenti Provinciale di Campobasso, si occuperà di monitorare l’attuazione del Protocollo che intende rafforzare i livelli di protezione degli esercizi commerciali e delle imprese, avvalendosi di nuove tecnologie, vista la domanda di sicurezza nel territorio. Il protocollo potrà essere oggetto di aggiornamento, in relazione a sopravvenuti interventi normativi in materia e di eventuali atti di indirizzo emanati dal Ministero dell’Interno. Gli esiti del monitoraggio della Cabina di Regia, infine, verranno trasmessi con cadenza semestrale al Dipartimento di Pubblica Sicurezza — Ufficio per il Coordinamento e la pianificazione delle attività delle Forze di polizia.
In particolare, il nuovo Protocollo (concepito nel 2003 e costantemente aggiornato) prevede “un sistema di allarme controllato — con telecamere — dei locali commerciali, attivabile con semplice pressione sul pulsante di comando ed in grado di collegarsi con le sale e centrali operative delle Forze di Polizia e di trasmettere, in caso di rapina all’interno dei locali, le immagini in tempo reale”. Nel documento è prevista una nuova architettura del sistema video-allarme antirapina configurata nel Disciplinare tecnico che definisce e aggiorna le funzionalità del sistema, le procedure di fornitura del servizio, nonché l’adeguamento degli impianti e gli adempimenti.
E’ stato previsto inoltre che le Parti (gli Esercenti e le Forze di polizia nell’ambito delle rispettive competenze) saranno titolari autonomi del trattamento dei dati, adottando misure tecniche ed organizzative adeguate in conformità alla normativa vigente e il rispetto dei principi riguardanti i flussi informativi. Le Forze di polizia, infine, dal momento della ricezione/consultazione degli allarmi e dei relativi flussi video, potranno dare corso ad attività di trattamento per finalità di polizia, ai sensi del decreto legislativo n. 51/2018.
In quest’ambito Confcommercio Molise e AS.E.C. Confesercenti Provinciale di Campobasso si impegneranno a dare massima diffusione presso i propri iscritti del contenuto del protocollo, garantendo che l’adesione al sistema video-allarme antirapina venga effettuata con scrupoloso rispetto dei parametri e degli obblighi contenuti nel protocollo e nel disciplinare tecnico.
Gli imprenditori e le imprese interessate possono contattare le segreterie delle rispettive associazioni per avere tutte le informazioni necessarie.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:49 am, 08/15/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
64 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 51%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}