Sono 125 le persone identificate, 90 i veicoli controllati e numerose le sanzioni elevate al codice della strada. In un caso è scattato il ritiro della patente per guida in stato di ebrezza dovuta al consumo di alcool e tre i giovani, tra i 20 ed i 30 anni, sono stati segnalati quali assuntori all’Ufficio Territoriale del Governo poiché trovati in possesso di sostanza stupefacente, destinata all’uso personale, per circa 5.50 grammi di marijuana. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione, repressione e contrasto dei reati in genere, specie quelli contro il patrimonio, attivato nell’ultimo fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Venafro.
Durante le attività, poco fuori dal centro abitato di Venafro, un equipaggio è stato fermato da una anziana signora che, in preda al panico, riferiva di essere incapace di provvedere a sé stessa poiché invalida e di essere stata abbandonata sul posto poco prima dal figlio adottivo, a seguito di un diverbio. Dopo una breve ricerca e mirati accertamenti, i militari hanno rintracciato il giovane ventenne e lo hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per abbandono di incapace, non prima di essersi assicurati che provvedesse a riaccompagnare la madre a casa.
Nel corso dei numerosi controlli stradali, i Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno fermato e denunciato all’Autorità Giudiziaria un trentenne che, nonostante avesse un tasso alcolemico, accertato con la strumentazione in dotazione, pari a 1,76 gr/l, si era messo alla guida del veicolo che peraltro era privo della copertura assicurativa obbligatoria.
Verifiche capillari sono state effettuate anche in tutta la zona della movida, con particolare attenzione al Corso Campano dove si concentrano la maggior parte dei locali pubblici, a dimostrazione dell’impegno costante dell’Arma venafrana nel garantire sicurezza e legalità nelle aree più frequentate.
venerdì 7 Novembre 2025 - 10:09:59 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



