Sono 125 le persone identificate, 90 i veicoli controllati e numerose le sanzioni elevate al codice della strada. In un caso è scattato il ritiro della patente per guida in stato di ebrezza dovuta al consumo di alcool e tre i giovani, tra i 20 ed i 30 anni, sono stati segnalati quali assuntori all’Ufficio Territoriale del Governo poiché trovati in possesso di sostanza stupefacente, destinata all’uso personale, per circa 5.50 grammi di marijuana. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione, repressione e contrasto dei reati in genere, specie quelli contro il patrimonio, attivato nell’ultimo fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Venafro.
Durante le attività, poco fuori dal centro abitato di Venafro, un equipaggio è stato fermato da una anziana signora che, in preda al panico, riferiva di essere incapace di provvedere a sé stessa poiché invalida e di essere stata abbandonata sul posto poco prima dal figlio adottivo, a seguito di un diverbio. Dopo una breve ricerca e mirati accertamenti, i militari hanno rintracciato il giovane ventenne e lo hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per abbandono di incapace, non prima di essersi assicurati che provvedesse a riaccompagnare la madre a casa.
Nel corso dei numerosi controlli stradali, i Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno fermato e denunciato all’Autorità Giudiziaria un trentenne che, nonostante avesse un tasso alcolemico, accertato con la strumentazione in dotazione, pari a 1,76 gr/l, si era messo alla guida del veicolo che peraltro era privo della copertura assicurativa obbligatoria.
Verifiche capillari sono state effettuate anche in tutta la zona della movida, con particolare attenzione al Corso Campano dove si concentrano la maggior parte dei locali pubblici, a dimostrazione dell’impegno costante dell’Arma venafrana nel garantire sicurezza e legalità nelle aree più frequentate.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:52:25 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone