Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 3 Agosto 2025 - 01:03:05 PM
News
  • Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
  • Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
  • Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
  • Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
  • A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza idrica, si rischia un inverno “a secco”. Le chiusure notturne si ‘allargano’ al weekend e coinvolgono più comuni

Emergenza idrica, si rischia un inverno “a secco”. Le chiusure notturne si ‘allargano’ al weekend e coinvolgono più comuni

0
Di MoliseTabloid il 22 Novembre 2024 Attualità, In Primo Piano
img

Sembra un paradosso, eppure non lo è. L’emergenza idrica è diventata un problema quotidiano in Molise, una regione ricca di acqua che rifornisce anche le regioni limitrofe. Un problema che solitamente scoppia in estate e invece il prezzo, la popolazione, lo sta pagando in autunno, la stagione che – delle quattro – viene considerata delle piogge. Doveva essere una situazione temporanea, ipotizzata fino a inizio novembre. E invece ci stiamo avviando verso la fine dell’anno e le restrizioni stanno addirittura aumentando. E’ vero che Molise Acque aveva già a settembre invitato i Comuni molisani, e quelli pugliesi e campani riforniti dal Molise, ad operare chiusure notturne per far fronte all’emergenza idrica, ma di fronte all’inerzia o alla discrezionalità delle singole amministrazioni gli enti di gestione sono dovuti passare alle decisioni obbligate. Sono quindi iniziate le chiusure notturne solo per alcuni comuni, Campobasso compreso, comunicate dalla Grim. Ora, non solo la platea dei centri coinvolti si sta allargando, ma stanno aumentando anche le ore di sospensione: secondo le ultime indicazioni, saranno chiusi i serbatoi comunali anche nel fine settimana (a Campobasso, Ripalimosani, Mirabello Sannitico, Vinchiaturo, Baranello, Campomarino e Portocannone), precisamente da questa sera 22 novembre fino alla mattina di martedì 26 novembre, fascia oraria 23-5 (tra sabato e domenica invece dalla mezzanotte alle 6). A Baranello e Vinchiaturo la difficoltà di erogazione ha costretto la Grim, durante la settimana, a sospendere la fornitura anche nel corso delle ore pomeridiane. Situazioni come queste generalmente solo il frutto non di uno ma di più fattori combinati e la responsabilità umana è ancora una volta compresa. Non agire per tempo, infatti, porta ad effetti indesiderati ma prevedibili. La siccità estiva porta sicuramente con sè conseguenze a lungo termine, ma – considerando il largo bacino di utenze da soddisfare, che non può certo essere rivisto da un giorno all’altro, – la fatiscenza della rete idrica (che comporta una forte e sempre più inammissibile dispersione) e la gestione politica e inefficiente degli enti incaricati alla captazione e distribuzione dell’acqua stanno gravando pesantemente sulla disponibilità della risorsa pubblica nelle case dei molisani (basti pensare alla questione dei debiti milionari di Molise Acque verso Enel, non compensati dai crediti verso la Grim perché non ancora riscossi, che incidono sulle prestazioni). Bisogna attendersi dunque un inverno “a secco”, con chiusure regolari durante la notte. Non sarà facile, ma qualcuno prima o poi dovrà prendere seri provvedimenti per evitare disagi ben più gravi in futuro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:03 pm, 08/03/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
44 %
1012 mb
18 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:57 am
Tramonto: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}