Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:59:51 PM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Al via la terza edizione del concorso letterario dedicato ad Angela Pangia, aperto anche alle scuole non molisane

Al via la terza edizione del concorso letterario dedicato ad Angela Pangia, aperto anche alle scuole non molisane

0
Di MoliseTabloid il 27 Novembre 2024 Attualità, Casacalenda
img

“L’amore che non sa come finire. E ritorna”. Questo il titolo dato all’evento di presentazione della terza edizione del concorso letterario che l’omnicomprensivo Silvio Di Lalla dedica annualmente all’alunna Angela Pangia scomparsa in un tragico incidente.
Ieri, 26 novembre, nella sede dell’istituto a Casacalenda si è tenuto l’incontro alla presenza della famiglia di Angela Pangia, della direttrice dell’Ufficio Scolastico regionale Maria Chimisso, della dirigente Filomena Giordano e della scrittrice e docente Laura D’Angelo, autrice della raccolta di poesie ‘Cuore puro’ dalla quale è è stato estrapolato il verso che ha dato il nome all’evento.
Presenti anche i rappresentanti delle associazioni che, fin dalla prima edizione, supportano e sostengono il concorso letterario: l’associazione ‘Per non dimenticare. Gli amici di Tiziana’ e il ‘Circolo Neo Illuminista donna Olimpia Frangipane’ di Castelbottaccio.
L’evento è stato moderato dalla docente e giornalista Valentina Fauzia.

La dirigente Giordano nel dare il benvenuto a tutti i presenti ha ripercorso la storia del concorso letterario che negli anni ha visto una partecipazione sempre più ampia di scuole ed istituti ricordando che a partire da quest’anno una sezione del concorso sarà dedicata alle scuole di fuori regione e che il termine ultimo per la consegna degli elaborati è previsto per il 6 marzo 2025.
La dirigente ha inoltre ringraziato la direttrice Chimisso e l’Ufficio Scolastico regionale per la collaborazione alla realizzazione del concorso e nello specifico per la comunicazione dello stesso che avverrà in modo capillare sul territorio.
La direttrice dell’USR Chimisso ha ricordato le tante e giovani vite vittime delle strade molisane. “Se la strada si prende il meglio della nostra gioventù vuol dire che la stiamo usando male” – ha dichiarato la direttrice facendo poi un plauso all’Istituto ‘Silvio Di Lalla’ per essere esempio virtuoso di integrazione.

Dopo la lettura di alcune delle poesia contenute nel libro ‘Cuore puro’ da parte delle studentesse della VB del Liceo Linguistico è stato il momento dell’intervento dell’autrice: “Ascoltare i miei versi con la voce di queste ragazzi è molto emozionante – ha dichiarato Laura D’Angelo -. Siamo qui per ricordare Angela ed un ricordo che si basa sull’amore diventa perpetrazione della presenza. Quello che posso consigliare a questi ragazzi è di dare valore ai loro sogni, alle loro vite”.
Ad intervenire è stata poi la docente Anna Di Fonzo, rappresentante dell’associazione ‘Circolo Neo Illuminista donna Olimpia Frangipane’ e membro della giuria che valuterà gli elaborati del concorso: “I ragazzi hanno capito il vero senso del concorso – ha detto Anna Di Fonzo – è bello scoprire che nei giovani ci sono sensibilità che, a volte, gli adulti hanno perso”.
Per l’associazione ‘Per non dimenticare. Gli amici di Tiziana’ è intervenuto Michele Giambarba: “Da tre anni sosteniamo questo concorso perché per noi è un orgoglio lavorare al fianco delle nuove generazioni. E’ importante l’elaborazione del lutto ed è importante farlo anche in questo modo, tramite la poesia.
L’incontro è stato aperto e si è concluso con la performance e l’esibizione di studentesse, coordinate dal prof. Donato Arcano, che hanno cantato brani attinenti il tema dell’amore e della perdita e hanno valorizzato le parole chiave contenute nei versi del libro ‘Cuore puro’.


img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:59 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
65 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}