Sabato 30 novembre, alle ore 10:30, presso la sala conferenze dell’International Studies College di Campobasso in via Facchinetti n. 3, si terrà, organizzata dalla Confederazione degli Italiani nel Mondo, l’importante conferenza dal titolo “Gli italiani nel mondo: una grande risorsa turistica, economica e culturale”. L’evento, di portata internazionale, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali e delegazioni provenienti da diversi Paesi, con l’obiettivo di approfondire il ruolo cruciale delle comunità italiane all’estero come ponte tra culture e opportunità.
Ospiti dell’evento saranno, tra gli altri, il Presidente della Regione Molise Ing. Francesco Roberti, il Sindaco di Campobasso Dott.ssa Marialuisa Forte e numerosi altri sindaci della regione , a dimostrazione del forte interesse delle istituzioni locali nel promuovere il territorio molisano su scala globale.
Uno dei momenti centrali della giornata sarà la presentazione del progetto “Ritorno in Molise”, un’iniziativa promossa dalla C.I.M. e dalla Cooperativa Regeneration, che si inserisce nelle strategie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito del bando “2024 Turismo delle Radici”. Il progetto punta a valorizzare il turismo regionale, favorendo il ritorno alle origini delle comunità italiane all’estero e promuovendo il Molise come destinazione ricca di storia, tradizioni e opportunità economiche.
In esclusiva per l’evento, sarà proiettato il videodocumentario del Festival del Turismo delle Radici – Ritorno in Molise 2024, che offrirà un’anteprima del programma dedicato alla riscoperta del patrimonio culturale molisano.
Alla conferenza parteciperanno il Presidente della Confederazione, On. Angelo Sollazzo, i Vicepresidenti On. Federico Conte e Salvo Iavarone, i rappresentanti dell’Università Internazionale di Roma, Dott. Patera e Dott. Murri, oltre che i rappresentanti della C.I.M. Molise, il Presidente Antonio D’Ambrosio, il Direttore del College che ospiterà la manifestazione, Biagio Testa, il Dott. Marco Peluso, che presenterà il suo progetto di collaborazione per il Centro Internazionale di Turismo della C.I.M. “Le 7 Querce” (IS), e Maria Tirabasso dell’Ufficio Regionale per i Molisani nel Mondo. Modererà l’evento il rappresentante della C.I.M. e della Cooperativa Regeneration, Dott. Alessio Presutti.
Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per tutti coloro che desiderano rafforzare il legame tra il proprio territorio e le comunità italiane all’estero. La conferenza offrirà uno spazio di dialogo e riflessione per promuovere una visione condivisa di sviluppo territoriale e connessione culturale.
Un evento di grande rilievo che riafferma il Molise come protagonista nel panorama internazionale, valorizzandone le potenzialità turistiche, economiche e culturali, rafforzandone il ruolo come crocevia di esperienze globali e tradizioni locali.”
venerdì 19 Settembre 2025 - 06:54:28 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso