Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 3 Agosto 2025 - 04:42:19 PM
News
  • Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
  • Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
  • Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
  • Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
  • A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fotovoltaico “condiviso” tra cittadini: nasce la Comunità Energetica Rinnovabile di Castel del Giudice

Fotovoltaico “condiviso” tra cittadini: nasce la Comunità Energetica Rinnovabile di Castel del Giudice

0
Di MoliseTabloid il 1 Dicembre 2024 Attualità, Castel del Giudice
img

La cittadinanza di Castel del Giudice protagonista della CER – Comunità Energetica Rinnovabile, la cui associazione si è ufficialmente costituita il 30 novembre 2024, durante un incontro pubblico negli spazi della sala convegni di Borgotufi. Oltre 70 sono i cittadini che durante i precedenti incontri organizzati dal Comune di Castel del Giudice hanno manifestato interesse nel far parte dell’associazione, che, con la collaborazione e il supporto dell’ente, darà origine alla Comunità Energetica al fine di condividere energia elettrica rinnovabile. L’obiettivo della CER, infatti, è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri o soci e alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile, contribuendo alla diffusione di impianti a fonti rinnovabili – nel caso di Castel del Giudice pannelli fotovoltaici – alla riduzione dell’emissione di gas serra e all’indipendenza energetica del paese. Gli abitanti hanno aderito come “consumatori virtuali” dell’impianto fotovoltaico che sarà installato in una zona dell’area industriale di Castel del Giudice individuata a tal fine. In un secondo momento, potranno aderire anche come produttori, qualora abbiano la possibilità di installare pannelli fotovoltaici e metterli a disposizione della comunità. Il Comune contribuisce anche con i suoi edifici pubblici.

«La costituzione delle comunità energetiche rappresentano una straordinaria opportunità per i piccoli comuni come il nostro, che possono dare il proprio contributo alle sfide del cambiamento climatico, attraverso uno strumento di innovazione tecnologica e resilienza – sottolinea il sindaco Lino Gentile -. In un periodo storico in cui la transizione energetica è al centro delle priorità globali, queste iniziative ci permettono di coniugare sostenibilità ambientale, sviluppo economico locale e solidarietà sociale. Attraverso la produzione e la condivisione di energia rinnovabile, possiamo ridurre la dipendenza dalle fonti fossili, abbattere i costi energetici per le famiglie e le imprese, e favorire la coesione della nostra comunità». Il sindaco è stato nominato presidente della CER, a dimostrazione dell’impegno del Comune e dell’importanza che ha la comunità energetica per il paese.

La Comunità Energetica Rinnovabile di Castel del Giudice è una delle azioni del grande progetto di sviluppo dell’area interna molisana “Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino” con il quale il Comune ha vinto il Bando Borghi – Linea A del PNRR. Grazie a tale finanziamento saranno installati 200 kw di fotovoltaico, a cui si aggiungeranno, in un’unica area, altri 200 kw finanziati grazie ad un altro bando del PNRR relativo alle comunità energetiche. Il calcolo delle necessità energetiche del paese è stato fatto grazie ai dati sui consumi messi a disposizione dalla cittadinanza, dalle imprese e dal Comune. Per il futuro, l’idea è di creare una CET – Comunità Energetica Territoriale che possa servire diversi comuni dell’area interna molisana. «L’impegno ed il lavoro svolto in questi mesi dall’ Ufficio di Rigenerazione sulla progettualità denominata “#CDG BorgoRinnovabile”, finalizzato tra l’altro anche alla costituzione della Comunità Energetica, è stato molto sfidante ed accattivante, ma anche enormemente formativo per l’ intero team di progetto – spiega Rosita Levrieri, che dirige l’Ufficio -. Il confrontarsi con i maggiori player del settore, con una normativa abbastanza articolata, con l’ideazione e l’implementazione di un nuovo modello di produzione di energia rinnovabile fortemente orientato ad ottenere benefici per l’intera comunità in termini economici e sociali, con un elevato contrasto della povertà energetica, inorgoglisce tutti noi e rappresenta un ulteriore stimolo per raggiungere gli obiettivi previsti dall’intero Progetto Pilota».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:42 pm, 08/03/2025
temperature icon 24°C
pioggia leggera
52 %
1012 mb
13 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:57 am
Tramonto: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}