“Quello che è successo oggi ha dell’incredibile. Gli autobus della SATI hanno, di fatto, lasciato a piedi sulla Bifernina decine di studenti e pendolari diretti a Campobasso”.
E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Pd, Vittorino Facciolla.
“Come si è arrivati a tanto?
Chiaro, gli autisti non se la sentono più di rischiare e di mettere a repentaglio i cittadini molisani fermando l’autobus in aree che non sono idonee alla sosta.
Da tempo i pendolari chiedono garanzia di sicurezza per alcune fermate che risultano poco illuminate e mal segnalate ma fino ad oggi la SATI che ha la concessione regionale di tutte le fermate del trasporto extraurbano, non ha fatto nulla per andare incontro alle esigenze dei pendolari.
Ed oggi, al danno si somma la beffa con gli utenti lasciati sul margine della strada”.
Il consigliere Vittorino Facciolla insieme alle colleghe consigliere Alessandra Salvatore e Micaela Fanelli hanno depositato immediatamente un’interpellanza rivolta al presidente del Consiglio Quintino Pallante e al presidente Francesco Roberti affinché riferiscano su questa gravissima mancanza e su come intendono procedere per garantire continuità al servizio di trasporto pubblico extraurbano.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:12:44 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”