Mercoledì 4 dicembre, in occasione della festività di Santa Barbara, patrona e protettrice dei Vigili del Fuoco, sarà celebrata la Santa Messa da S.E.R. Mons. Biagio Colaianni, Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Boiano, presso la Cattedrale della Santissima Trinità, in Piazza Gabriele Pepe 19 in Campobasso.
La ricorrenza è molto sentita sia dal personale ancora in servizio sia dal personale in congedo, poiché la Santa rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità, sentimenti che guidano ogni giorno i Vigili del Fuoco nello svolgimento del delicato compito che lo Stato gli ha affidato: la salvaguardia delle persone, animali e beni. Nell’ultimo anno il personale del Comando di Campobasso ha effettuato circa cinquemila interventi di soccorso pubblico, divisi tra la sede centrale e i distaccamenti di Termoli e Santa Croce di Magliano. Degli interventi effettuati solo una parte sono dovuta ad incendi: la competenza dei vigili del fuoco, infatti, si estende a tutte le situazioni di pericolo, come lo testimoniano gli oltre centottanta incidenti stradali che ne hanno richiesto l’intervento, oppure i quasi cento dissesti statici, o anche le centottanta persone soccorse e i cento animali salvati.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 07:47:46 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo