Mercoledì 4 dicembre, in occasione della festività di Santa Barbara, patrona e protettrice dei Vigili del Fuoco, sarà celebrata la Santa Messa da S.E.R. Mons. Biagio Colaianni, Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Boiano, presso la Cattedrale della Santissima Trinità, in Piazza Gabriele Pepe 19 in Campobasso.
La ricorrenza è molto sentita sia dal personale ancora in servizio sia dal personale in congedo, poiché la Santa rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità, sentimenti che guidano ogni giorno i Vigili del Fuoco nello svolgimento del delicato compito che lo Stato gli ha affidato: la salvaguardia delle persone, animali e beni. Nell’ultimo anno il personale del Comando di Campobasso ha effettuato circa cinquemila interventi di soccorso pubblico, divisi tra la sede centrale e i distaccamenti di Termoli e Santa Croce di Magliano. Degli interventi effettuati solo una parte sono dovuta ad incendi: la competenza dei vigili del fuoco, infatti, si estende a tutte le situazioni di pericolo, come lo testimoniano gli oltre centottanta incidenti stradali che ne hanno richiesto l’intervento, oppure i quasi cento dissesti statici, o anche le centottanta persone soccorse e i cento animali salvati.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:58:14 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone