Sabato scorso, i Carabinieri del Comando Stazione di Montaquila, unitamente a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Montaquila, hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un 29enne originario della provincia di Isernia. I militari, impegnati in un servizio di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, hanno notato l’uomo alla guida di un furgone, intento a uscire dal parcheggio di un noto centro commerciale del posto e subito dopo allontanarsi velocemente imboccando la Statale 85 Venafrana. Dopo averlo fermato, i Carabinieri hanno verificato che il veicolo era stato rubato poche ore prima nel centro abitato di Isernia e che proprio in quel frangente il proprietario stava sporgendo la denuncia di furto presso gli uffici del locale Comando Stazione Carabinieri. A seguito di una accurata perquisizione, sono stati rinvenuti all’interno del furgone anche alcuni capi di abbigliamento che l’uomo aveva asportato poco prima all’interno di un negozio del centro commerciale.
Esperite e formalità di rito il 20enne è stato associato presso la Casa Circondariale di Isernia a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
giovedì 27 Novembre 2025 - 03:20:29 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



