Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:10:42 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gli ITS Academy acceleratori di talenti, innovazione e crescita economica. A Campobasso esperti a confronto sul futuro del sistema formativo

Gli ITS Academy acceleratori di talenti, innovazione e crescita economica. A Campobasso esperti a confronto sul futuro del sistema formativo

0
Di MoliseTabloid il 5 Dicembre 2024 Attualità, Campobasso
img

“4+2 l’Acceleratore di talenti per le professioni del futuro” il tema del convegno organizzato dall’Its Demos Academy del Molise, Ufficio Scolastico regionale e Regione questa mattina presso la sala della Costituzione. Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Its Demos Academy del Molise, Rossella Ferro, del consigliere regionale con delega all’Istruzione, Roberto Di Baggio e della direttrice dell’Usr, Maria Chimisso l’introduzione è stata affidata a Maurizio Chiappa, direttore generale del Ministero dell’Istruzione e del Merito. “Siamo entrati nell’umanesimo tecnologico – ha detto Chiappa – i nostri giovani sono abili con gli strumenti, hanno a che fare con i dispositivi, pensano in modo diverso rispetto a noi adulti. Abbiamo bisogno quindi di una scuola diversa. La scuola deve far emergere le potenzialità di ciascuno. È necessario costruire percorsi adeguati, innovando i modelli e personalizzando le attività. I nostri studenti – prosegue – devono fare tante esperienze per avere il 100% del successo formativo. L’obiettivo, dunque, si può raggiungere attraverso una filiera tecnologico-professionale tra Its, scuola, formazione, università e aziende con un percorso di 6 anni che termina con una laurea Tvet”. Quattro gli interventi, moderati da Giuseppe Lanese, giornalista e responsabile comunicazione Usr Molise, che hanno affrontato il tema da diverse angolazioni: Roberto Sella, direttore ITS Angelo Rizzoli ha parlato di “Sperimentazione 4+2: il modello lombardo”, Alfonso Balsamo, adviser education di Confindustria ha relazionato su “La transumanza formativa tra studio, lavoro e impresa”, Antonella Zuccaro, primo ricercatore Indire è intervenuta su “Il piano di accompagnamento per lo sviluppo della filiera” e Antonio Squeo, chief innovation officer e co-founder Hevolus ha parlato di “Come l’Intelligent Reality può velocizzare il percorso del 4+2”. “Gli ITS Academy rappresentano la spina dorsale della filiera formativa tecnologico- professionale del nostro paese – ha detto Marialaura Cosimi, direttore dell’Its Demos Academy del Molise e vice presidente nazionale del Sistema ITS Italy – Con il modello 4+2, introduciamo un percorso innovativo che compatta e valorizza l’istruzione secondaria superiore, integrandola perfettamente con i percorsi ITS. Questo permette non solo di fornire competenze tecniche specialistiche di alto livello, ma di creare un sistema armonizzato che collega istruzione, innovazione e imprese, garantendo ai giovani opportunità concrete e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Gli ITS Academy sono oggi al centro delle strategie nazionali per la competitività e l’occupazione – prosegue Cosimi – Contribuiscono in modo decisivo a colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro, particolarmente evidente nei settori chiave dell’economia digitale, della sostenibilità ambientale e dell’industria 4.0.

L’impegno che abbiamo assunto è quello di rafforzare questa connessione tra scuola e impresa, mettendo a disposizione del sistema produttivo risorse umane preparate e aggiornate secondo i più alti standard internazionali”. Maria Chimisso, direttrice dell’Usr Molise, ha focalizzato l’attenzione sulle ricadute strategiche nella regione: “La giornata di oggi rappresenta un importante punto di svolta per il futuro della formazione e del lavoro nel nostro territorio. Con il progetto 4+2, stiamo costruendo una filiera formativa tecnologico-professionale capace di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e alle aspirazioni dei nostri giovani. Questo modello integra formazione scolastica e professionalizzante, ponendo al centro l’innovazione, il merito e il dialogo tra istituzioni, imprese e territori. La formazione non è solo un passaggio obbligato, ma un contributo prezioso per la crescita personale e professionale dei giovani, fornendo loro gli strumenti per diventare protagonisti del cambiamento. È fondamentale investire in percorsi che preparino i nostri studenti alle sfide del domani, offrendo loro strumenti concreti per trasformare il talento in opportunità. Ringrazio tutti i relatori e i partecipanti per il contributo offerto oggi e ribadisco l’impegno dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise a sostenere iniziative che promuovano la crescita educativa e occupazionale della nostra comunità. È un percorso ambizioso, ma necessario per il futuro delle nuove generazioni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:10 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
63 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}