“Rileggere pagine di storia cruciali per l’intera umanitá, attraverso la voce autorevole dell’Arma dei Carabinieri, nei volumi speciali della sua Rassegna, è un po’ vivere e rivivere i giorni bui e quelli di luce che hanno portato l’Italia alla Liberazione dal nazifascismo. Farlo in occasione dell’80esimo anniversario di quell’evento, alla presenza di centinaia di allievi della scuola carabinieri ‘Eugenio Frate’ di Campobasso è stato emozionate e oltre modo formativo per noi tutti e per le donne e gli uomini pronti ad abbracciare i valori fondamentali della Benemerita”.
Cosí il Sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale del Molise Vincenzo Niro, a margine della presentazione del volume “I Carabinieri del 1944 Il Regno d’Italia”.
Come detto in apertura di serata dal colonnello Bruno Capece, da due anni comandante delle ‘casermette’, è la prima volta che un Numero speciale edito dall’Arma viene presentato a Campobasso.
Nel ruolo di illustratori dell’opera il giornalista Sergio Bucci, Fabrizio Nocera, moderatore, e il tenente colonnello Flavio Carbone, storico, redattore capo della Rassegna dell’Arma.
“E’ stata una serata preziosa per ricordare, la memoria condivisa ci porta sempre a guardare oltre” ha concluso Vincenzo Niro, delegato per l’occasione dal Presidente Francesco Roberti.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 07:21:29 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”