“Rileggere pagine di storia cruciali per l’intera umanitá, attraverso la voce autorevole dell’Arma dei Carabinieri, nei volumi speciali della sua Rassegna, è un po’ vivere e rivivere i giorni bui e quelli di luce che hanno portato l’Italia alla Liberazione dal nazifascismo. Farlo in occasione dell’80esimo anniversario di quell’evento, alla presenza di centinaia di allievi della scuola carabinieri ‘Eugenio Frate’ di Campobasso è stato emozionate e oltre modo formativo per noi tutti e per le donne e gli uomini pronti ad abbracciare i valori fondamentali della Benemerita”.
Cosí il Sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale del Molise Vincenzo Niro, a margine della presentazione del volume “I Carabinieri del 1944 Il Regno d’Italia”.
Come detto in apertura di serata dal colonnello Bruno Capece, da due anni comandante delle ‘casermette’, è la prima volta che un Numero speciale edito dall’Arma viene presentato a Campobasso.
Nel ruolo di illustratori dell’opera il giornalista Sergio Bucci, Fabrizio Nocera, moderatore, e il tenente colonnello Flavio Carbone, storico, redattore capo della Rassegna dell’Arma.
“E’ stata una serata preziosa per ricordare, la memoria condivisa ci porta sempre a guardare oltre” ha concluso Vincenzo Niro, delegato per l’occasione dal Presidente Francesco Roberti.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:44:06 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone