Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 02:01:48 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Molisano compra all’asta negli Stati Uniti corazza sannitica illecitamente sottratta e la “spedisce” ai Carabinieri, esposta a Campobasso. VIDEO

Molisano compra all’asta negli Stati Uniti corazza sannitica illecitamente sottratta e la “spedisce” ai Carabinieri, esposta a Campobasso. VIDEO

0
Di MoliseTabloid il 12 Dicembre 2024 Attualità, Campobasso
img

Il 12 dicembre, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della provincia, in una sala espositiva del Museo Archeologico nazionale di Campobasso, è stata svelata al pubblico una recente acquisizione in tema di patrimonio culturale.
Si tratta di una corazza sannitica con relativa coppia di schinieri e due cinture in bronzo, risalente al IV secolo a.C. Il bene, ottimamente preservato, ha mantenuto per secoli le splendide caratteristiche costruttive e di manifattura, oggi mostrato al pubblico in tutta la sua bellezza.
L’armatura in questione è rientrata in Italia a seguito della meritoria iniziativa di un privato cittadino americano, di origini italiane e in particolare molisane che, dal 2003 al 2020, in tre distinte occasioni aveva acquistato presso alcune case d’asta negli Stati Uniti la corazza trilobata costituente la parte frontale dell’armatura unitamente ai due schinieri, successivamente una prima cintura in bronzo e, in ultimo, una seconda cintura in bronzo riconducibili verosimilmente alla stessa tipologia di corredo.
In tale contesto è risultato determinante il ruolo svolto dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di L’Aquila che, attivati proprio dal privato donatore, hanno coordinato le attività di rimpatrio in Italia, avviando un’intensa attività di controllo attraverso la “Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, quale strumento unico, in uso al Comparto di Specialità dell’Arma dei Carabinieri, per risalire verosimilmente all’origine di provenienza e al luogo di ritrovamento dei beni stessi.

Sono stati condotti accertamenti tecnici finalizzati a verificare la completa autenticità del bene. Inoltre è stato verificato, grazie alla collaborazione di alcuni esperti e all’impegno profuso dal personale direttivo del Museo di Campobasso, che trattasi di beni la cui autenticità ad oggi appare confermata e per i quali si ritiene che l’origine del ritrovamento possa essere riconducibile alla fine dell’ottocento durante alcune campagne di scavo nei pressi del Comune di Alfedena in provincia dell’Aquila, e in quell’occasione verosimilmente portati all’estero.
Alla cerimonia di presentazione, svolta con il patrocinio del Consolato Generale degli Stati Uniti d’America, oltre ai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale che hanno potuto esporre le fasi dell’attività di ricerca attraverso la Banca Dati, hanno preso parte anche il prof. Paolo Picardo, associato in metallurgia presso l’Università di Genova insieme alla Dott.ssa Camilla Criaco, che insieme hanno illustrato gli esami tecnici svolti sull’armatura in questione e che, sebbene ancora in corso, hanno già fornito importanti riscontri circa la collocazione storica del bene.
Il rientro in Italia di un bene di tale fattura e pregio rappresenta sicuramente un momento di grande prestigio per il museo del capoluogo molisano, che per l’occasione ha allestito un’apposita sala espositiva in modo da consentire al pubblico di poter beneficiare della visione del manufatto così pregevolmente mantenuto nel tempo, finalmente ritornato in un luogo rappresentativo della sua storia e della sua antica origine.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:01 am, 07/07/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
84 %
1011 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}