“Per la Regione Molise è stato un onore e un privilegio essere insieme al comune di Macchiagodena che ha concorso al titolo di Capitale Italiana del Libro 2025”, questo quanto dichiarato dal Delegato della Regione Molise al Turismo e Cultura, Fabio Cofelice a margine dell’avventura che ha visto Macchiagodena concorrere ed ambire al titolo poi conferito al Comune di Subiaco.
Cofelice, che è stato presente con il Sindaco di Macchiagodena al Ministero della Cultura in occasione della proclamazione ha poi precisato.
“Aver visto lo splendido borgo della nostra regione arrivare tra i sei comuni finalisti ci ha riempito di orgoglio e soddisfazione. Una intensa emozione che solo per un soffio non ha visto Macchiagodena aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento. Raccogliendo, però, l’invito dello stesso Ministro Giuli saremo sempre pronti a lavorare al fianco dell’amministrazione guidata dal sindaco Felice Ciccone per continuare a percorrere ‘insieme una strada già tracciata. Tra i nostri obiettivi infatti – ha proseguito il Delegato Regionale – sapere cogliere la grande opportunità che oggi ci viene offerta dalla richiesta di un turismo più sostenibile che possa evidenziare la storia, la tradizione e la cultura molisana.
Oggi – ha poi concluso Cofelice presente a Roma – assieme al comune di Macchiagodena abbiamo raggiunto un altro importante tassello per portare la bellezza e la forza del Molise al di fuori dei confini regionali e nazionali”.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 01:15:45 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



