Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 08:07:44 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dimensionamento scolastico: genitori, lavoratori e sindacati dicono “no” alla soppressione della ‘Colozza’

Dimensionamento scolastico: genitori, lavoratori e sindacati dicono “no” alla soppressione della ‘Colozza’

0
Di MoliseTabloid il 14 Dicembre 2024 Attualità, Campobasso, Sindacale
img

Si è svolta giovedì, su convocazione delle RSU della scuola di FLC CGIL, CISL e UIL Scuola RUA un’assemblea dei lavoratori dell’istituto Comprensivo per discutere dei temi del dimensionamento scolastico, in particolar modo della paventata soppressione dell’I.C Colozza di Campobasso. All’assemblea hanno partecipato anche il presidente del consiglio d’Istituto (avv. Giuseppe Lattanzio) e i rappresentanti sindacali regionali di FLC CGIL (Pino La Fratta) e UIL Scuola (Nicolino Fratangelo).
Ha introdotto l’assemblea Carmine di Iorio, a nome delle Rappresentanze Sindacali Unitarie della Colozza, che ha manifestato lo sconcerto di tutti i lavoratori per la paventata soppressione dell’Istituto. Si tratta di un’ipotesi illogica e immotivata, visti anche i numeri degli studenti e i risultati molto positivi di una scuola che rappresenta da sempre un punto di riferimento per l’offerta formativa. Da non sottovalutare anche i timori dei lavoratori per l’impatto sugli organici, visto che potrebbero verificarsi contrazioni e soprannumerarietà con relativi trasferimenti di docenti e ATA, con effetti negativi sulla continuità didattica.
Hanno quindi preso la parola i segretari regionali della FLC CGIL Pino La Fratta e della UIL Scuola Nicolino Fratangelo, che hanno evidenziato la contrarietà delle organizzazioni sindacali verso questa scelta e in generale verso tutti i tagli del dimensionamento. Nonostante i tanti proclami, si continua a tagliare sulla scuola, mentre si trovano risorse per incentivare le scuole private. Più volte le organizzazioni sindacali hanno sollecitato i rappresentanti politici regionali e nazionali ad intervenire per tutelare le specificità del nostro territorio chiedendo un intervento per avere delle deroghe nell’applicazione della norma sul dimensionamento scolastico: siamo nella fase di discussione degli emendamenti della legge di stabilità. Niente di tutto questo però è avvenuto, anzi la Regione Molise ha emanato le linee guida regionali senza nessun tavolo di concertazione con le organizzazioni sindacali. Quanto poi al caso specifico della Colozza, si è evidenziato come in nessun incontro né tavolo a livello provinciale era stata paventata questa soppressione. Si tratta dell’ennesimo schiaffo alla scuola, che andrebbe a determinare la creazione di un Istituto Comprensivo di 1.400 alunni calato dall’alto, senza nessun tipo di interlocuzione con tutte le componenti coinvolte (dirigenti scolastici, docenti, ATA, genitori) e con rischi di contrazione per gli organici. Se si vuole riorganizzare la rete scolastica cittadina di Campobasso, bisognerebbe farlo non in ottica di taglio, ma mettendosi intorno ad un tavolo in tempi distesi, verificando bene tutte le variabili in gioco (popolazione scolastica, edilizia, aree periferiche etc) con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati.
Infine, ha preso la parola il presidente del consiglio d’istituto, avv. Giuseppe Lattanzio, che nel ringraziare per l’iniziativa e per l’invito ha sottolineato la contrarietà dei genitori a questa soppressione, che ha generato incredulità e malcontento. L’Istituto Colozza da sempre rappresenta una eccellenza nel panorama scolastico regionale, come testimoniano anche le iscrizioni e i risultati degli studenti grazie all’impegno di docenti stimati e apprezzati per il loro quotidiano lavoro. Il provvedimento di soppressione appare evidentemente illegittimo: manca anche una minima motivazione, ed inoltre sembra non rispettare nemmeno i criteri dettati dalle linee guida regionali. Laddove non si torni indietro, si aprirebbero le porte ad un possibile ricorso al TAR da parte del Comune di Campobasso, che è stato sollecitato e starebbe valutando tale opportunità. Una cosa è certa: nessuno si rassegnerà alla soppressione della Colozza ed ai tagli del dimensionamento, e laddove la politica non deciderà di tornare indietro su questa scelta, la mobilitazione andrà avanti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:07 pm, 08/15/2025
temperature icon 22°C
pioggia leggera
77 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}