Gli rubano la bici elettrica e dopo alcuni giorni, con suo grande stupore, la ritrova all’interno del negozio di un rivenditore della città. E’ la disavventura che sarebbe capitata ad un residente di Campobasso, che dopo aver subito il furto della “due ruote”, l’avrebbe fortunatamente ritrovata ma presso un’attività commerciale. I dettagli dell’episodio sono al vaglio delle forze dell’ordine che sono intervenute nel negozio e hanno sequestrato la bici, e ora indagano per ricostruire la vicenda. Non è ancora chiaro, infatti, se sia stato il rivenditore, insospettito, ad aver allertato le forze dell’ordine – e di conseguenza è stata informata anche la vittima del furto – o se, come lasciano intendere le prime indiscrezioni, il proprietario della bici abbia riconosciuto casualmente il suo bene sottratto dopo essersi recato nel negozio per altro motivo. Stando alle prime ricostruzioni, la bici sarebbe stata portata e lasciata nel locale da un cittadino extracomunitario, e quest’ultimo – forse con una scusa – avrebbe chiesto di sbloccare l’antifurto di sicurezza al fine del suo utilizzo. E’ questo passaggio che lascia dubbi sul corretto seguito della vicenda. Qualora infatti venisse riscontrata una responsabilità, anche solo di tipo oggettivo, a carico del rivenditore, lo stesso potrebbe essere formalmente indagato nell’ambito del procedimento che sarà aperto per furto e ricettazione.
giovedì 14 Agosto 2025 - 05:37:02 AM
News
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
- Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
- West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
- All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
- Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
- Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
- Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati