Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:55:38 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»A Macchia d’Isernia risolta la crisi idrica, intesa con Grim e amministrazioni di Isernia e Pesche per un sistema integrato

A Macchia d’Isernia risolta la crisi idrica, intesa con Grim e amministrazioni di Isernia e Pesche per un sistema integrato

0
Di MoliseTabloid il 22 Dicembre 2024 Amministrativa, Attualità, Isernia, Macchia d'Isernia, Pesche
Imacon Color Scanner
img

“La carenza idrica che le nostre comunità, ormai da mesi, sono costrette a vivere, determina situazioni di notevole criticità e rappresenta una vera e propria emergenza.
Le crisi, però, possono essere affrontate in diversi modi, noi abbiamo scelto di far sì che questa crisi diventasse, per tutti, una nuova opportunità. Ciò, naturalmente, è possibile solo con un cambio di paradigma dato da un approccio innovativo e lungimirante; guardando al futuro, non all’oggi”.
E’ quanto spiega l’amministrazione comunale di Macchia d’Isernia dopo l’intesa con Grim e Comuni di Isernia e Pesche, per la creazione di una rete di distribuzione unica.
“Nella Regione Molise, dal primo luglio 2022, ha preso corso il Servizio Idrico Integrato; una disposizione prevista dalla legge e, per tanto, obbligatoria, anche se da molti osteggiata.
Cos’è il SII, questo grande sconosciuto?
Il Servizio Idrico Integrato, di cui al D.lgs 152/ 2006, Legge della Regione Molise n.4/2017, D.G.R. n. 327/2021, è inteso come l’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili e non, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, gestito secondo principi di efficienza, efficacia ed economicità, ed in considerazione dell’universalità della risorsa idrica e del patrimonio ambientale, di sussidiarietà e di uguaglianza tra i cittadini.
In Molise, la gestione unica del SII è stata affidata alla GRIM scarl, sociètà in house, a totale partecipazione pubblica, costituita da tutti i comuni della regione e da Molise Acque.
Macchia d’Isernia, con Delibera di Consiglio Comunale n. 9_2022, ha deciso di aderire in prima battuta, come Isernia e Pesche, alla GRIM scarl, fermamente convinti che il gestore unico, nonostante le difficoltà iniziali, rappresenti una enorme possibilità per le nostre comunità e per la gestione futura delle nostre risorse idriche e dei nostri impianti. Di fatto, con l’adesione, come previsto dalla norma statale, i comuni cedono al gestore unico, in comodato d’uso gratuito e per tutta la durata del servizio, nel caso di specie 30 anni, tutte le reti, gli impianti e le sorgenti.
Mercoledì, 18 dicembre, a Campobasso, nella sede della GRIM scarl, alla presenza del cda e dei tecnici della società stessa e delle amministrazioni di Isernia, Macchia e Pesche, per la prima volta in Molise, si è data concreta attuazione ad una gestione integrata del sistema idrico regionale decidendo di collegare le reti dei tre comuni e dando vita ad un unico sistema.
I lavori prevedono un collegamento che unirà la distribuzione di Isernia con la nostra rete consentendo di trasferire acqua verso Macchia. Contestualmente la linea che dalla sorgente Serre (Pesche) convoglia acqua al serbatoio di Macchia sarà collegata con la linea che dalle sorgenti di Isernia trasporta acqua al serbatoio di Colle Pagano, ciò consentirà di trasferire acqua da Serre verso Isernia. L’intero intervento è reversibile e tutti i collegamenti realizzati saranno meccanizzati e dotati di moderni sistemi di monitoraggio e telecontrollo.
L’integrazione descritta ci consente in periodi di siccità, come quello attuale, di trasferire acqua dal serbatoio di Isernia-Colle Pagano verso Macchia d’Isernia evitando, così, le chiusure. Pesche, di conseguenza, avrà la possibilità di utilizzare l’intera quantità di acqua proveniente dalla sorgente Serre.
Nei momenti di pieno flusso, quando la sorgente Serre eroga importanti quantitativi di acqua, l’eccedenza rispetto ai fabbisogni di Pesche continuerà ad essere convogliata verso Macchia ed Isernia evitando l’uso costante del sistema di pompaggio isernino, con conseguente risparmio di energia elettrica.
Quali i vantaggi di questo sistema integrato? Macchia d’Isernia, continuando ad utilizzare l’attuale rete, potrà approvvigionarsi da due sorgenti. Pesche avrà la possibilità di soddisfare il proprio fabbisogno anche in periodi di siccità come quello attuale. Isernia potrà contare su un’importante riduzione dei costi energetici.
In questo comunicato abbiamo fatto riferimento ai comuni coinvolti, ma, come detto in precedenza, essendo in regime di sistema idrico integrato i benefici degli interventi si riflettono su tutti i cittadini della Regione Molise.
Valore universale della risorsa idrica e dell’ambiente, sussidiarietà e uguaglianza. La crisi diventa, per tutti, un’opportunità. Questa è la nostra visione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:55 pm, 09/17/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
88 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 93%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}